«Usare il buon senso e la ragione»
Lo dichiara Guglielmo Loy, Segretario Confederale UIL
E’ corretto che il governo delle politiche migratorie sia nello stesso tempo realistico, equilibrato e risponda alla situazione economica e sociale che il paese vive.
Innanzitutto va proseguita la battaglia contro il lavoro irregolare che caratterizza il nostro tessuto economico per favorire, di conseguenza, tutto ciò che rende regolare il lavoro stesso attivando flussi di ingresso per quei settori in cui la domanda è ancora consistente, a partire dal lavoro di cura familiare.
In secondo luogo occorre rivedere il meccanismo per il rinnovo dei permessi di soggiorno per quei lavoratori immigrati colpiti da situazioni di crisi e per i quali 6 mesi, previsti dalle leggi sull’immigrazione, rischiano di essere insufficienti, mettendo a rischio una permanenza regolare nel paese. A questi lavoratori, spesso con famiglia e figli, andrebbe non solo garantita l’assistenza come a tutti i cittadini con adeguati ammortizzatori sociali, ma anche dato un tempo sufficiente e ritrovare un’occupazione regolare per evitare di ingrossare un mercato del lavoro irregolare che pesa già per oltre il 20% dell’occupazione. Una irregolarità che rischia, soprattutto, di alimentare fenomeni di intolleranza.
Dal Governo e dal Parlamento ci attendiamo scelte razionali e coraggiose.
- 04/07/2018 Il ritornello di Boeri: l'Italia deve aumentare l'immigrazione
- 26/07/2017 La Fornero sbugiarda Boldrini e Boeri sull'immigrazione
- 23/06/2017 Istat: cala la disoccupazione, ma solo per gli stranieri
- 26/05/2017 Immigrazione, parla il responsabile di MoneyGram: imprenditori immigrati sono un valore per l'Italia