Raggiunto accordo su limiti emissioni auto
Legambiente: «La flessibilità nel medio periodo rischia di compromettere la spinta all’innovazione dell’industria auto europea»
«Un piccolo passo nella giusta direzione». Così Legambiente commenta l’accordo raggiunto ieri sera a Bruxelles sul regolamento Ue che limita a 130 g/km la media delle emissioni di CO2 delle nuove autovetture vendute in Europa e fissa un’ulteriore riduzione delle emissioni a 95 g/km, da conseguire entro il 2020. Obiettivo quest’ultimo non previsto dal testo inizialmente proposto dalla Commissione Europea e che gli ambientalisti europei, a partire da Legambiente, avevano sollecitato con forza.
«Purtroppo – prosegue la nota di Legambiente – anche se è stato confermato un obiettivo di lungo periodo in linea con il pacchetto clima del 20-20-20, il percorso flessibile individuato per il periodo di transizione rischia di compromettere la performance ambientale e la spinta innovativa per le industrie automobilistiche europee indispensabile per vincere la sfida climatica e quella economica . Una doppia sfida – conclude Legambiente- che l’Europa deve affrontare con molta determinazione per non perdere il vantaggio competitivo, soprattutto ora che la nuova amministrazione Usa ha deciso di sostenere la propria industria dell’auto con cospicui incentivi legati alla performance ambientale ».
- 15/01/2013 Il Motor Bike Expo 2013 si presenta
- 22/01/2012 Quasi 130.000 visitatori al Motor Bike Expo
- 11/10/2011 Alla 4x4Fest percorsi ad alto coefficiente di difficoltà
- 11/10/2011 4x4Fest 2011 sempre più grande e spettacolare