30 ottobre 2025
Aggiornato 06:00
Regalo di Natale artigianale, particolare e…low cost

Natalidea – Ideaneve in Fiera a Genova dal 5 al 14 dicembre

Natale in Compagnia, Natale Sport e Fitness di Natale con il PalaDonBosco

Anche quest’anno si rinnova l’appuntamento natalizio alla Fiera di Genova con Natalidea – Ideaneve, organizzato da O.E.I. - Organizzazione Esposizioni Internazionaliin programma da venerdì 5 dicembre fino a domenica 14 dicembre. Dieci giorni dedicati al regalo natalizio, ma, soprattutto, grazie alla collaborazione con i centri sportivi PalaDonBosco ed al Centro Sportivo Italiano una fiera da vivere tra sport, eventi sociali e presentazioni per un pubblico di tutte le età.

La rassegna è stata presentata oggi nella sala stampa del quartiere fieristico da Raffaella Meneghini, presidente di OEI, Enrico Carmagnani dei circoli sportivi PalaDonBosco, Carlo Nicali, presidente provinciale del Coni e dall’assessore alla promozione sociale, allo sport e al tempo libero della Provincia di Genova Angelo Giulio Torti.

Con centocinquanta espositori presenti, provenienti da 10 Paesi esteri e da 15 Regioni italiane, la diciannovesima edizione di Natalidea – Ideaneve si suddivide in tre  settori espositivi: regalo, con l’abbigliamento e i prodotti dell’ artigianato artistico tradizionale ed etnico, tutto per la casa, con l’arredamento e gli elettrodomestici, l’enogastronomia e alcune proposte per le vacanze sulla neve.

I visitatori potranno trovare numerose offerte tra gli stand all’interno del Palasport, in primo piano gli articoli prettamente natalizi: decorazioni e addobbi per l’albero, palline in vetro colorato e dipinto a mano, statuine per il Presepe intagliate nel legno e molta oggettistica tradizionale.

Come sempre il settore più frequentato e apprezzato dai visitatori è quello dedicato all’artigianato. Tra gli espositori esteri, da segnalare, l’artigianato ungherese con giochi in legno per ragazzi, e articoli in vetro colorato. L’artigianato peruviano propone una serie di libri in miniatura con altrettante minilibrerie. L’artigianato russo con le tradizionali matrioske di legno dipinte a mano, uova artistiche in porcellana, e articoli in carta pressata. Larghissima anche l’offerta di prodotti artigianali nazionali con creazione artistiche in vetro di Murano; ceramica  artistica di Albisola e Caltagirone; argilla, ardesia e pietra lavica.

Moltissime e originali le idee per la casa: arredamento e complementi d’arredo, sistemi antifurto e di sicurezza, oggettistica in stile coloniale, biancheria, tessuti, utensili in fibre naturali e pic  coli elettrodomestici. Inoltre, calzature, pelletteria e pellicceria, capi d’abbigliamento per uomo, donna e bambino, telefonia, videogiochi TV e radio Hi Fi .

Vasta la scelta tra i prodotti cosmetici e per la cura del corpo: saponi artigianali e profumi della Provenza, oli essenziali e cosmesi naturale. Per chi desidera invece farsi coccolare in una beauty farm o provare metodi estremamente efficaci per rimodellare la shilouette potrà trovare  proposte e suggerimenti a prezzi particolari.

Molto interessante l’area dedicata all’enogastronomia e alla degustazione, con la possibilità di acquistare formaggi, salumi, vini, birra, grappe e dolci tipici locali.

Ma, Natalidea è anche la rassegna per il piacere della buona cucina con i prodotti tipici delle Regioni italiane e con un settore dedicato alla ristorazione dove gustare i piatti tradizionali della cucina emiliana, romagnola e veneta, assaggiare le gustose specialità liguri, la vera pizza napoletana, il kebab e le crêpes.

I visitatori di Natalidea-Ideaneve potranno avere qualche suggerimento per trascorrere le vacanze dalla Promozione turistica del Cuneese con proposte per le settimane bianche, escursioni con le racchette o di sci alpinismo. Gli sciatori potranno entusiasmarsi fra le tante novità in esposizione sia per l’abbigliamento tecnico sia per le attrezzature provando gli ultimi modelli di sci, scarponi e snowboard.

Particolarmente ricco quest’anno il programma degli eventi collaterali, naturalmente con un’attenzione tutta speciale per i più piccini, per i quali saranno messi a disposizione giochi gonfiabili e intrattenimenti vari, organizzati dalla genovese Festeria (www.festeria.com).

Grazie all’organizzazione dei centri sportivi PalaDonBosco (www.paladonbosco.it) e del CSI – Centro Sportivo Italiano (www.csi-net.it), con il patrocinio dell’Assessorato allo Sport e Politiche Sociali della Provincia di Genova e del CONI, si darà vita ad un ricco palinsesto di attività ludico-sportive destinate a diverse fasce di età, durante TUTTI i giorni della fiera.

Il PalaDonBosco attrezzerà così tre aree sia come intrattenimento dei tanti visitatori, sia per organizzare giochi, esibizioni, dibattiti e mini-tornei di natale:

- «NataleSport», in collaborazione con le principali federazioni e associazioni sportive, tra le quali la FIP (basket) e la FIPAV (volley), sarà attrezzata con 2 campi da basket, 2 campi da volley, 1 campo per calcio e rugby, 1 tatami per jujitsu, taekwundo, hwa-rang-do, tae-so-do e new-box, e 2 pedane per provare la scherma. Tutto per coinvolgere circa tremila giovani atleti oltre ai curiosi.

- «Natale in Compagnia» dedicata al grande pubblico dell’età libera (= adulti, anziani e pensionati) grazie all'animazione artistica, laboratori ed al libero dibattito, dove promuovere giochi ed esperienze in collaborazione con la Questura di Genova e grazie al supporto di tante associazioni attive sul territorio come ad esempio l'Associazione «La Via del Sale», il coro polifonico CICNUS e l’ANPI.

Saranno così organizzati bus navetta gratuiti grazie ad AMT (da/per Brignole - il 5 ed il 12 dicembre, dalle ore 14.30 alle 16.00 e dalle 18 alle 19.30) e cinque bus con l’Azienda Trasporti Provinciali, nei giorni feriali.

- «Fitness di Natale» sarà invece l’area allestita con un palco attrezzato per eventi orientati al grande pubblico di appassionati: spettacoli, master-class, noti presenter, esibizioni, gare di ballo, saggi di natale, danze etniche, ed anche pedalate (= spinning) e saggi di Natale di beneficenza e per bambini, coinvolgendo tanti centri fitness e scuole di ballo genovesi.

In considerazione del grande rilievo sociale in questo periodo ci crisi, gli eventi sono stati inseriti nel progetto «Etica e Sport» dell’Assessore Angelo Giulio Torti della Provincia di Genova, dal quale saranno inaugurati venerdì 5, in occasione della tappa genovese dell’ «European Basketball Week» per disabili intellettivi, organizzata da Special Olimpics Italia e della presentazione della squadra del DonBosco Basket in carrozzina per la stagione sportiva appena iniziata.

Grande appuntamento per tutti gli appassionati del biliardo nella prima galleria del Palasport, con ben sedici tavoli a disposizione, dove tutti i giorni si svolgeranno corsi e tornei. Ma, il momento clou sarà in programma nel primo e secondo weekend. Il 6 e 7 dicembre si disputerà il Trofeo Costa Crociere mentre il 13 e 14 dicembre l’Open nazionale valido per la qualificazione al Campionato italiano di biliardo Americano specialità Palla 9. Nella stessa area a disposizione ping pong, calciobalilla e giochi da tavolo per dimostrazioni e gare.

Come tradizione Natalidea – Ideaneve è anche beneficenza e solidarietà. Nello stand dell’Oftal in vendita piante verdi; oggetti d’artigianato realizzati nelle scuole di formazione professionale delle Missioni dei Padri Cappuccini sono in vendita nello stand della Onlus Acqua per la vita. L’Albero dei Sorrisi, invece, fornirà informazioni sui progetti sociali e sanitari che sta sostenendo o che intende realizzare.

Natalidea – Ideaneve sarà aperta nei giorni feriali dalle 14.30 alle 22.00, sabato dalle 11.00 alle 23.00, nei giorni festivi dalle 11.00 alle 22.00. L’ingresso è gratuito.