2 agosto 2025
Aggiornato 07:00
Bar dalla parte dei cittadini

«L’Italia ha un prezzo da amico»

FIPE: «Tante offerte si sono aggiunte al blocco dei prezzi nella campagna “Un prezzo da amico”»

Bar dalla parte dei cittadini. Sconti sul caffè, servizio al tavolo senza maggiorazione, carte di fedeltà, colazioni a pacchetto, pranzo a pacchetto, bibite da asporto scontate e ‘caffè bimbo’ sono solo un piccolo esempio delle tante offerte che si sono aggiunte al blocco dei prezzi nella campagna «Un prezzo da amico».

«La giornata mondiale del Risparmio ci sembra quella più adatta – ha affermato il presidente Fipe, Lino Enrico Stoppani – per ricordare che da domani i baristi italiani consentiranno ai consumatori che sceglieranno il bar con «Un prezzo da amico» di spendere meno. Speriamo che anche le altre categorie possano seguire il nostro esempio. Speriamo anche e ci aspettiamo che i cittadini vogliano far sentire la loro voce inviando commenti al nostro blog www.agendaitalia.org».

L’iniziativa è stata lanciata da Fipe, la federazione leader nel settore dei pubblici esercizi, per cercare di rilanciare i consumi. In pratica, dal primo novembre i baristi terranno fermi i listini dei loro prodotti e proporranno ai loro clienti delle promozioni la cui tipologia varierà da regione a regione in base alle caratteristiche di mercato. Nel complesso le offerte proposte corrispondono a uno sconto medio del 15% con punte che variano da un minimo di 10 a un massimo del 20%.

I bar Fipe aderenti alla campagna saranno riconoscibili attraverso locandine, vetrofanie e adesivi ( www.fipe.it ). I consumatori avranno di che sbizzarrirsi fra un bar e l’altro per trovare le offerte a loro più gradite e adatte al momento e commentarle sul blog.

Le associazioni dei consumatori, in particolare Adoc e Movimento Difesa del Consumatore, hanno contribuito a divulgare il messaggio, centrando immediatamente il vero obiettivo della campagna: difendere il potere d’acquisto delle famiglie. L’idea è stata molto gradita alle istituzioni. Al benestare da parte di Mister Prezzi, Antonio Lirosi, si è aggiunto proprio due giorni fa anche il plauso del presidente del Consiglio, Silvio Berlusconi che ha invitato altre categorie a seguire questo esempio.

In allegato il materiale della campagna (PDF)