31 luglio 2025
Aggiornato 06:00
Si è sbloccato il mutuo da 1,5 miliardi della Cassa Depositi e Prestiti a favore della Regione Lazio

In arrivo 1,5 miliardi per sanità, scuola e viabilità

Nieri: «conferma l'importante lavoro di risanamento che questa amministrazione sta portando avanti ormai da tempo»

Si è sbloccato il mutuo da 1,5 miliardi della Cassa Depositi e Prestiti a favore della Regione Lazio, destinato agli investimenti in edilizia scolastica, strutture sanitarie e opere di viabilità per il territorio regionale.

«Il fatto che Cassa Depositi e Prestiti abbia deliberato positivamente il finanziamento di 1,5 miliardi – ha commentato Luigi Nieri, assessore al Bilancio, programmazione economico-finanziaria e partecipazione della Regione Lazio - conferma l'importante lavoro di risanamento che questa amministrazione sta portando avanti ormai da tempo. Si premiano così la chiarezza dei conti, la stabilità economica e finanziaria che il bilancio regionale ormai esprime insieme alla capacità di governance e di controllo».

«Alla Regione Lazio viene riconosciuta la bontà di un percorso virtuoso – ha aggiunto l’assessore Nieri - si tratta di una decisione importante che verrà valutata insieme alle altre proposte che arriveranno dal mercato ma che ci mette al riparo dagli strumenti più costosi e più rischiosi di un mercato finanziario ancora molto instabile».