Emilio Fugazzi, replica ai sommari giudizi dell’Ascom di Torino sui farmer market
«Le regole igieniche e la responsabilità verso i clienti sono uguali per tutti, dai negozianti ai coltivatori che esercitano la vendita diretta»
Emilio Fugazzi, direttore Coldiretti Torino, replica duro alla presa di posizione odierna di Maria Luisa Coppa, Presidente dell’Ascom Torinese, che ha definito i farmer market una scorciatoia che non risolve il problema: «Ci stupiscono questi giudizi, tanto temerari, quanto infondati; le regole igieniche e la responsabilità verso i clienti sono uguali per tutti, dai negozianti ai coltivatori che esercitano la vendita diretta.
Nella situazione di oggi, per aiutare le famiglie, tutte le iniziative, da ‘Il pasto completo’ proposto oggi da Ascom, fino ai farmer market, sono utili allo scopo. Invece di rincorrere gli istinti più bassi ed egoistici dei propri rappresentati - andando a caccia di facili quanto effimeri consensi - meglio sarebbe operare con sinergie e collaborazioni che portino effettivi risultati per tutte le famiglie. In questa logica, i farmer market e le vendite dirette siano comunque una reale occasione e opportunità per i consumatori e per l’intera società».
- 05/01/2019 Voglia di saldi per 7 italiani su 10
- 10/09/2018 Di Maio vuole smontare il «Salva Italia» di Monti: negozi chiusi la domenica per tenere unite le famiglie
- 24/11/2017 Anti Black Friday, la voce dei lavoratori Amazon in piazza: «Ritmi disumani, l'azienda ci ascolti»
- 24/11/2017 Dentro la sede di Amazon Italia: fallito lo sciopero anti Black Friday