Sequestrati dalla GDF di Trieste 1.600 chilogrammi di sigarette di contrabbando
Griglie di plastica per gli sfiati delle cucine e termos-bollitori costituivano la merce di copertura utilizzata per occultare il carico illecito
I finanzieri del Comando Provinciale di Trieste, nel corso delle attività volte al contrasto del fenomeno del contrabbando di tabacchi lavorati esteri, hanno sequestrato oltre una tonnellata e mezzo di sigarette provenienti dall’est europeo.
Griglie di plastica per gli sfiati delle cucine e termos-bollitori costituivano la merce di copertura utilizzata per occultare il carico illecito.
Cinque persone (4 cittadini polacchi ed 1 moldavo) sono state arrestate nel corso di tre distinte operazioni condotte dalla Guardia di Finanza, in provincia di Trento, Bologna e Rimini.
Il bilancio dei sequestri effettuati dalle Fiamme Gialle dall’inizio dell’anno - sull’intero territorio nazionale – per contrabbando, ammonta ad oltre 130 tonnellate di tabacchi lavorati esteri, di cui circa 18 contraffatti.
- 17/03/2014 A Padova l'Osservatorio per la lotta al contrabbando di tabacchi
- 13/12/2013 Guerra del fumo, le multinazionali del tabacco intimidiscono i Paesi poveri
- 07/06/2013 I big del tabacco puntano sulle sigarette elettroniche
- 21/11/2011 Australia, la Philip Morris: no a uniformare i pacchetti di sigarette