Dagli Autoriparatori di Confartigianato il decalogo per viaggiare sicuri
Auto e moto controllate per vacanze tranquille
Gli Autoriparatori di Confartigianato hanno stilato un decalogo con i controlli da effettuare sulle vetture prima di partire per le ferie. Si tratta di operazioni che qualunque automobilista può eseguire da solo e in breve tempo. Ma sono essenziali per viaggiare in sicurezza ed evitare brutte sorprese.
Nel caso siano necessari interventi più complessi, il consiglio di Confartigianato Autoriparazione è di rivolgersi ad officine di fiducia.
Evitare accuratamente gli autoriparatori improvvisati e gli abusivi i quali, oltre a frodare i consumatori e il fisco, danneggiano l’ambiente: l'abbandono nei prati o sul ciglio delle strade di batterie esauste, latte di olio usato e vecchi pneumatici è quasi sempre imputabile a questi ‘irregolari’. Inoltre, soltanto quando il cliente ha in mano la ricevuta con il dettaglio degli interventi effettuati, può contestare all’officina un lavoro mal fatto.
L’iniziativa degli autoriparatori si inserisce nella Campagna di sensibilizzazione sulla sicurezza stradale promossa da Confartigianato e che vede la partecipazione delle principali categorie coinvolte: autoriparatori, autotrasporto, edilizia, metalmeccanica di produzione.
Le 10 operazioni di controllo
1. Verificare i livelli di olio del motore e liquido dei freni.
2. Verificare il livello e la qualità del liquido di raffreddamento del motore
3. Se necessario cambiare i filtri dell'olio, dell'aria e del combustibile
4. Verificare lo stato della cinghia di distribuzione
5. Controllare l'usura delle spazzole tergicristallo e verificare il livello del liquido lavavetri.
6. Se necessario sostituire il filtro per l'aria dell'abitacolo
7. Controllare lo stato di usura e la pressione dei pneumatici
8. Verificare lo stato dell'impianto di climatizzazione
9. Controllare fari e luci
10. Verificare documenti (validità patente, carta di circolazione, scadenza certificato di assicurazione, ‘carta verde’ richiesta in alcuni Paesi esteri) e strumentazione obbligatoria di emergenza (triangolo di segnalazione, giubbetto catarifrangente, crick e chiave per i bulloni delle ruote).
- 15/01/2013 Il Motor Bike Expo 2013 si presenta
- 22/01/2012 Quasi 130.000 visitatori al Motor Bike Expo
- 11/10/2011 Alla 4x4Fest percorsi ad alto coefficiente di difficoltà
- 11/10/2011 4x4Fest 2011 sempre più grande e spettacolare