29 agosto 2025
Aggiornato 14:00
Il 27 agosto

Vittorio Sgarbi protagonista a Venzone per 'Il Borgo dei Borghi’

Un percorso enogastronomico, culturale e fieristico che si sviluppa percorrendo le vie principali del borgo di Venzone dove si potranno assaporare vini pregiati e prodotti tipici forniti da aziende agricole, vinicole e chef del territorio. Durante la giornata ogni borgo si presenterà turisticamente arrichendo il visitatore tra segreti e tradizioni

VENZONE - Una giornata all’insegna di cultura, artigianato, enogastonomia e animazione. Una giornata che vedrà per protagonista un ospite d’eccezione: stiamo parlando di Vittorio Sgarbi che il 27 agosto, a Venzone, sarà relatore nell’ambito di un congresso nel quale si parlerà proprio de ‘I Borghi Belli del Friuli Venezia Giulia’. 

Un cammino alla scoperta dei borghi
Un percorso enogastronomico, culturale e fieristico che si sviluppa percorrendo le vie principali del borgo di Venzone dove si potranno assaporare vini pregiati e prodotti tipici forniti da aziende agricole, vinicole e chef del territorio. Durante la giornata ogni borgo si presenterà turisticamente arricchendo il visitatore tra segreti e tradizioni. Durante la giornata animazioni per bambini, giro con gli asinelli, alla scoperta del deltaplano di Toppo, cestai, gioco dell’oca e altre numerose animazioni per grandi e piccini animeranno il borgo trecentesco di Venzone

Programma
Alle 10 apertura stand di artigianato, enogastronomia, musica, animazione e cultura
Alle 10.30 inizio animazioni in compagnia del Complesso bandistico Venzonese e del Gruppo Majorettes
Alle 11 convegno nel salone del Palazzo Municipale: I Borghi Belli del Friuli Venezia Giulia si raccontano attraverso le parole di Vittorio Sgarbi. Al termine del congresso ci sarà l’inaugurazione ufficiale della manifestazione con tamburi e clarine medioevali
Dalle 13 alle 19 spettacoli e animazioni lungo le vie del Centro Storico
Alle 11.30, 14.30 e 16,  la Pro Loco Pro Venzone offre le visite guidate, la prenotazione è obbligatoria allo 0432.985034 o via mail a provenzone@libero.it