27 marzo 2025
Aggiornato 14:30
Eventi del weekend

Il Montasio DOP conquista Pordenone. Le latterie premiate al concorso nazionale

Per la città vince un riconoscimento il Caseificio f.lli Badin per il suo mezzano. Le altre aziende vincitrici e gli eventi in programma per oggi

PORDENONE – Protagonista di questo weekend di giugno, il formaggio Montasio DOP. Le sue origini, la lavorazione di ieri e di oggi, le tante declinazioni in cucina. Due giorni dedicati alla riscoperta di un prodotto che nasce sull’omonimo monte friulano, ma che è profondamente legato alla provincia di Pordenone: nel 1925 viene fondata a San Vito al Tagliamento la prima scuola casari, da cui sono nate generazioni di tecnici che hanno diffuso l’arte della produzione del formaggio Montasio in tutte le province limitrofe, fino a noi.

Per oggi sono previste le degustazioni guidate di Montasio DOP e vini friulani a Palazzo Montereale Mantica, dalle 17 alle 18, nonché un programma di visite alla Premiata Latteria e al Vecchio Mulino di Prodolone, che proseguiranno al centro storico di San Vito al Tagliamento e al museo della vita contadina Diogene Penzi. La città di Pordenone sarà vestita a tema con le vetrine del centro storico e le iniziative proposte dai locali del centro.

Ieri, venerdì 10 giugno si è svolto il convegno sul tema ‘Formaggio Montasio: la qualità nella storia e nelle tradizioni di un territorio’, a cui è seguita la premiazione del XXVI Concorso Nazionale del Formaggio Montasio DOP. La competizione si è svolta tra i caseifici aderenti al consorzio delle provincie di Pordenone, Trieste, Gorizia, Udine, Belluno, Treviso, Venezia e Padova. Circa trenta aziende hanno messo a confronto le tre stagionature del Montasio, fresco, mezzano e stagionato (da 12 a 24 mesi). Gli esperti in giuria hanno valutato ciascuna forma di formaggio candidata per aspetto esteriore, pasta, caratteristiche gustative e olfattive. 

I vincitori del XXVI Concorso Nazionale del Formaggio Montasio DOP
Per il montasio fresco (da 3 a 4 mesi):
1° Latteria sociale di Coderno s.c.a. (UD) 
2° Latteria sociale di Cividale e Valli del Natisone s.c.a. (UD) 
3° Cooperativa allevatori Valcanale s.c.a (UD).

Per il montasio mezzano (dai 6 agli 8 mesi):
1° Consorzio agrario Friuli Venezia Giulia (UD) 
2° Latteria sociale di Coderno s.c.a. (UD) 
3° Caseificio f.lli Badin s.n.c. (PN).

Per il montasio stagionato (da 12 a 24 mesi):
1° Parmalat s.p.a. (UD)
2° Latteria sociale di Cividale e Valli del Natisone s.c.a. (UD)
3° Latteria sociale di Tarzo e Revine Lago s.c.a. (TV) .