Il Presidente dell'Autorità portuale interviene sulla lettera di Paolo Gentiloni: «Ci sono situazioni che se gestite bene ci possono permettere di portare a casa dei risultati che aspettiamo da un bel po' di tempo»
La riqualificazione dell'area del Porto vecchio, obiettivo di rilievo nazionale, avrà infatti avvio con la creazione di un grande attrattore culturale transfrontaliero. Il recupero di questi nuovi volumi edilizi degli storici magazzini avviene all'interno di un piano delle opere di urbanizzazione funzionale alla finalità culturale del progetto
Il documento è stato firmato dal sindaco Roberto Dipiazza, dalla presidente della Regione Debora Serracchiani e dal presidente dell'Autorità di sistema portuale del Mare Adriatico Orientale Zeno D'Agostino
Lo ha dichiarato a Trieste la presidente del Fvg, a margine del convegno nazionale porti 2017, evidenziando anche che «purtroppo oggi all'interno degli scali, non solo in merito al lavoro ma anche in altri settori, alcune questioni delicate e importanti per la loro attrattività, produttività e la crescita dell'Italia in generale sono lasciate alla buona volontà dei singoli»
Si tratta dei già restaurati e usufruibili Magazzino 26, Centrale Idrodinamica e Sottostazione Elettrica nonché della palazzina di Corso Cavour 2/2. Il trasferimento dei quattro edifici è “fisicamente” avvenuto tramite la firma di un “Verbale di presa in consegna”
La presidente del Friuli Venezia Giulia ha incontrato al Molo VII di Trieste, con il presidente dell'Autorità di sistema portuale dell'Adriatico orientale Zeno D'Agostino, la delegazione dell'Autorità nazionale per la regolamentazione dei Trasporti guidata dal suo presidente Andrea Camanzi
La presidente del Fvg commenta la consegna, da parte del sindaco di Trieste del Sigillo trecentesco del capoluogo al presidente dell'Autorità di Sistema Portuale del Mare Adriatico Orientale: «La Regione non è soltanto Serracchiani, ma anche i tanti dirigenti, tecnici e funzionari che per anni hanno lavorato per raggiungere l'obiettivo per cui oggi siamo tutti orgogliosi»
Il sindaco Dipiazza ha consegnato al Presidente dell'Autorità Portuale il riconoscimento: «Per l'importantissimo lavoro che ha portato avanti finora, assieme al suo staff e a tutte le altre persone che tuttora si impegnano assieme per lo stesso obiettivo e per il bene della nostra città»
L'Autorità di sistema portuale del mare Adriatico orientale e la prefettura di Shizuoka hanno siglato oggi nel Palazzo della Regione a Trieste un protocollo di collaborazione tra gli scali di Trieste e di Shimizu
Nel complesso - informa l'Autorità portuale dell'Adriatico orientale - la crescita maggiore del semestre si registra nelsettore container, a doppia cifra (+21,68%) e 296.032 Teu. Positivi i comparti delle merci varie (+10,76%) e Ro-Ro con 149.678 unità transitate (+2,14%)
La presidente della Regione ha preso la parola a Trieste nella sede dell'Autorità di sistema portuale del mare Adriatico orientale, insieme al presidente Zeno D'Agostino e al segretario generale Mario Sommariva, in occasione di un brindisi di ringraziamento che è coinciso con la notizia della pubblicazione dello storico decreto
La presidente del Friuli Venezia Giulia, Debora Serracchiani, lo ha annunciato durante una conferenza stampa congiunta con il ministro Graziano Delrio e il presidente dell'Autorità di sistema portuale dell'Adriatico orientale, Zeno D'Agostino
Un progetto concreto, come ha spiegato la presidente Serracchiani, che parte da un team già al lavoro da mesi con l'obiettivo di attrarre importanti investimenti in alta tecnologia da parte dei grandi capitali
Nel 2016 confermato primo scalo italiano e ora anche primo porto ferroviario: crescita del 4 per cento movimentando oltre 59 milioni e 200 mila tonnellate di merce
Serracchiani: "Il protocollo d’intesa crea le condizioni per fare dello scalo di Trieste un riferimento europeo in grado di moltiplicare i volumi di traffico, già oggi in costante crescita”
Una notizia accolta con favore dalla governatrice Debora Serracchiani. «Un'ottima proposta per Trieste, un'indicazione attesa dal territorio e dagli operatori»
Tra i presenti, il presidente del Consiglio dei ministri Renzi, la presidente del Fvg Serracchiani, il sindaco Cosolini e il commissario straordinario dell'Autorità portuale D'Agostino, oltre al ministro dei Beni e delle Attività culturali e del Turismo Franceschini