Economia ciclo-turistica: una grande opportunità per l’Isontino
Il movimento economico che gravita intorno al mondo del cicloturismo, con benefici diffusi per tutta la popolazione, è di circa 2 miliardi di euro all'anno
Il movimento economico che gravita intorno al mondo del cicloturismo, con benefici diffusi per tutta la popolazione, è di circa 2 miliardi di euro all'anno
Novità in città per il turismo sulle due ruote: chi raggiunge il capoluogo friulano percorrendo la ciclovia Alpe-Adria, troverà un totem informativo-turistico culturale a Nord, in piazza ai Rizzi, e uno a Sud, in piazzetta del Pozzo
Il Consiglio delle autonomie locali, ha espresso parere favorevole sui tre provvedimenti proposti dalla Giunta regionale sulla mobilità ciclistica, sulle linee annuali per la gestione del servizio sanitario e sociosanitario regionale e sulle le norme per favorire l'informazione degli enti pubblici
Mobilità sostenibile, Lauri: “Misura su biciclette a pedalata assistita rifinanziata, Dipiazza si informi e anziché tagliare catene progetti nuovi stalli”
Si è partiti dalle criticità, con lo scopo di trovare delle soluzioni, ecco che è emerso come in quasi 10 anni di vita, siano mancate molte cose. Oggi si apre un nuovo capitolo fatto di collaborazione e sinergia
Un programma di quattro manifestazioni adatte a tutti, grandi, piccoli, famiglie, appassionati e turisti per potranno pedalare in tranquillità e serena amicizia tra località e panorami che solamente in bicicletta di possono godere.