il 28 ottobre
Successo entusiasmante per il debutto del nuovo spettacolo che segnava l’inaugurazione della Stagione di Teatro di Figura 'Pomeriggi d’inverno' 2017-2018. Entra nel vivo la campagna abbonamenti Cta operativa fino all'11 novembre
a gorizia
Un riconoscimento assegnato allo spettacolo che ha ricevuto il maggiore gradimento degli adulti e dei bambini nel corso della stagione. Dal sondaggio di chiusura proposto al pubblico un'assoluta novità: dal prossimo anno si aprirà anche agli adulti la stagione di teatro di figura Cta, che il 99% dei votanti ha definito 'ottima'
sabato 4 marzo alle 16.30
La paura di amare, il bello delle emozioni e il coraggio di affrontarle in uno spettacolo per attori, oggetti e muppets, portato in scena da tre grandi compagnie del teatro di figura italiano (Laborincolo, Teatro Pirata, Panedentiteatro)
sabato 18 febbraio alle 16.30
Lo spettacolo spiega ai più piccoli, e alle loro famiglie, il senso del gruppo, l’importanza del lavoro di squadra, la solidarietà e la tenacia ma anche l'anticonformismo
Teatro d’animazione e arti circensi a Grado e Aquileia
Il 22 agosto l’apertura con l’atelier dell’artista Suomi Vinzi, iscrizioni aperte
Dal primo luglio
Nella residenza del Doge andrà in scena il nuovo progetto del CTA Gorizia dedicato in particolare ai più piccoli e alle famiglie; un itinerario animato, alla scoperta dei personaggi di sette celebri favole di Fedro, Esopo e Orazio rilette dal geniale cartoonist friulano
Scuole di Gorizia
Il murale di Altan disegnato dagli studenti deve attendere il passaggio delle nubi. L'evento, previsto per domani martedì 24 maggio a Villa Coronini, è posticipato al prossimo mese
Villa Coronini, 24 maggio ore 9.45
Edizione dedicata al tema dei giardini per Figure in Festa 2016: coinvolti un migliaio di alunni, insegnanti e operatori delle scuole di tutta la provincia nella sede del CTA Gorizia che, insieme a Puppet Fvg, promuove l’evento
Il 30 marzo, alle 11, La presentazione
I 12 video realizzati nel corso del progetto saranno al centro dell’evento conclusivo della Sala Tripcovich, giovedì 7 aprile a Trieste
Teatro nelle Valli del Natisone
Dal tramonto al buio, sabato 18 luglio, una maratona di spettacoli e installazioni interattive, per trasformare un borgo Tribil Superiore (Stregna) in palcoscenico dedicato al teatro di figura e alle sue mille suggestioni
10 puntate che raccontano la storia di un'ape blu
Progetto completamente ideato, scritto, musicato, interpretato e disegnato da professionisti friulani. L'animazione, il cui tema portante è la forza della diversità è stata prodotta dal CTA di Gorizia e finanziata dell’ARLeF