A Trieste ‘Musei iperconnessi’ per la 14^ Notte europea dei Musei
In programma un’apertura straordinaria gratuita delle aree archeologiche del capoluogo giuliano
TRIESTE - Nella serata del 19 maggio si svolge in Friuli Venezia Giulia, come nelle altre regioni d’Italia, la quattordicesima edizione della Notte europea dei Musei, con tre ore di apertura serale straordinaria. La Soprintendenza Archeologia, belle arti e paesaggio del Fvg aderisce con un’apertura straordinaria gratuita delle aree archeologiche di Trieste (Teatro romano, Basilica paleocristiana di via madonna del Mare, Antiquarium di via Donota e di via del Seminario), dalle 20 alle 23, e con visite guidate. Tema delle visite sarà quello fissato a livello nazionale per la Festa dei Musei (19-20 maggio): 'Musei iperconnessi: nuovi approcci, nuovi pubblici'.
GRAZIE ALLA CREAZIONE AD HOC DI ALCUNI QR CODE, nell’ambito della visita, i partecipanti, tramite il proprio cellulare, potranno connettersi utilizzando l’apposita app a realtà archeologiche e museali presenti nel territorio di Trieste che forniranno, attraverso materiale informativo e didattico della Soprintendenza, dei Civici Musei di Trieste e di altre Istituzioni cittadine, ulteriori approfondimenti sui luoghi visitati. Il sistema elaborato consente quindi di sviluppare, oltre a quella reale, costituita dalla visita guidata, anche una connessione virtuale con il nostro patrimonio culturale. In quest’ottica, per esempio, rivestiranno nuova luce i collegamenti con il Lapidario Tergestino, presso il Bastione Lalio del Castello di San Giusto (Civici Musei di Storia ed Arte), che custodisce, in deposito, la decorazione scultorea di proprietà statale rinvenuta nel Teatro romano durante gli scavi del 1937-38. «Invitiamo, pertanto, i visitatori a scaricare un’app per la lettura dei QR Code per meglio godersi questa nuova esperienza».
- 18/08/2018 Plastica nei mari: il Fai fa il punto con l'Istituto nazionale di oceanografia
- 17/08/2018 Barcolana, Radini Tedeschi: «Manifesto celebrativo offensivo per l'italianità di Trieste»
- 17/08/2018 Alla scoperta del ciglione carsico con 'Piacevolmente Carso'
- 16/08/2018 Barcolana 2018: il manifesto celebrativo continua a far discutere