Il Liberty colora Trieste nella prima "Festa d'Agosto"
L'associazione Arti in Piazza promuove una mostra mercato a ingresso libero con esposizione di prodotti della creatività dedicata all'ingegno artistico nelle sue più svariate forme e materiali pensata per i triestini rimasti in città e per i numerosi turisti in visita
TRIESTE - Una mostra mercato dedicata all'ingegno artistico nelle sue più svariate forme e materiali, pensata per i triestini rimasti in città e per i numerosi turisti in visita. Il 13, 14 e 15 agosto, dalle ore 8 alle ore 20, l'appuntamento è con la "Festa d'Agosto", l'evento a ingresso libero, organizzato per la prima volta quest'anno dall'associazione Arti in Piazza in piazza Piccola e nel Sottoportico del Comune di Trieste. Il centro storico della città si animerà con una ventina di espositori che presenteranno le proprie creazioni artistiche fatte rigorosamente a mano con passione e dedizione (sculture con minerali, pittura su pietra, cucito creativo, oggetti creati con resine e materiali poveri o riciclati). Ma non solo: per l'occasione, i soci saranno vestiti a tema Liberty, rievocando il clima mitteleuropero della Trieste di quegli anni. L'evento si svolgerà in una location decorata in maniera originale e accurata, con addobbi ispirati al mare, che saprà stupire i visitatori creando una particolare atmosfera d'allegria.
L'obiettivo dell'associazione
L'intento dell'associazione, che si concretizza soprattutto attraverso questi eventi, è quello di favorire lo sviluppo e promuovere la diffusione della creatività e dell'ingegno artistico locale, offrendo la possibilità a numerosi creativi di esporre le proprie creazioni rigorosamente "fatte a mano». Attraverso questi eventi, oltre a valorizzare l'ingegno creativo in ogni sua forma e genere e a promuovere il riciclo creativo e la trasformazione artistica di materiali grezzi o di recupero – spiegano gli organizzatori - si vuole rendere partecipe il pubblico, divertendolo e coinvolgendolo. Gli appuntamenti promossi dal sodalizio rappresentano quindi un'occasione di svago per chiunque sia alla ricerca di qualcosa di unico e originale e per rendere indimenticabile la visita alla città di Trieste. Prossimamente avranno luogo altre manifestazioni dedicate alla creatività e ispirate a diversi temi, a seconda della stagione.
- 18/08/2018 Plastica nei mari: il Fai fa il punto con l'Istituto nazionale di oceanografia
 - 17/08/2018 Barcolana, Radini Tedeschi: «Manifesto celebrativo offensivo per l'italianità di Trieste»
 - 17/08/2018 Alla scoperta del ciglione carsico con 'Piacevolmente Carso'
 - 16/08/2018 Barcolana 2018: il manifesto celebrativo continua a far discutere