Capienti, anti-graffiti e dotati di posacenere: ecco i nuovi cestini portarifiuti di via Torino
Da 2 contenitori si è passati a 4, ma non si tratta solo di quantità, infatti i nuovi contenitori risultano qualitativamente migliori rispetto ai precedenti
TRIESTE - Sono stati sostituti e raddoppiati, questa mattina, i cestini portarifiuti presenti in via Torino, via nota per la movida triestina. Da 2 contenitori si è passati a 4, ma non si tratta solo di quantità, infatti i nuovi contenitori risultano qualitativamente migliori rispetto ai precedenti, rispondendo al meglio alle necessità che via Torino ha sviluppato negli ultimi anni, dato l’importante afflusso di persone nelle ore serali. Uno dei fattori più importanti dei nuovi contenitori, riguarda la loro maggiore capienza: i precedenti infatti, della capienza di soli 80 lt ciascuno, offrivano ai passanti solo 160 lt di spazio per i rifiuti urbani. Ora grazie ai quattro nuovi contenitori questa capienza è salita a 400 lt, il tutto in una strada come via Torino, lunga meno di 150 metri.
Un design anti-graffiti
Le caratteristiche dei nuovi contenitori nascono non solo dalla necessità di aumentare la capienza disponibile in via Torino, ma rispondono anche a problematiche di manutenzione del decoro urbano. I cestini sostituiti, infatti erano maggiormente apprezzati dai grafomani per le loro superfici piane sufficientemente ampie per stimolarne la voglia di lasciare il proprio segno indelebile, contribuendo a deturpare il volto della città. I nuovi cestini, invece, possono rappresentare un valido deterrente per il fenomeno, essendo dotati di un design poco allettante per i grafomani imbrattatori. Nel segno del rispetto per la salute e il decoro del territorio, i nuovi cestini sono tutti dotati di posacenere. Quest’ultimo essendo agganciato al contenitore e non direttamente collegato all’interno del cestino, evita che per errore i mozziconi ancora accesi possano per errore cadere all’interno, incendiandone il contenuto.