25 giugno 2025
Aggiornato 10:00
Tendenze musicali

Musica: spopola la «boy band» formata da… ragazze

È un nuovo gruppo musicale ‘made in Cina’ che sta avendo un grande successo, e anche molte polemiche. È una ‘boy band’, formata pensate un po’, da ragazze

La parola d’ordine potrebbe essere ‘androgino’. Vista la composizione di una giovane band musicale – una ‘boy band’ per l’esattezza – che però è formata tutta da femmine. Il gruppo, che si chiama ‘Acrush’, si caratterizza proprio per i suoi (o meglio, le sue) componenti: quattro ragazze dai lineamenti volutamente ambigui, pettinate e vestite come maschi.

Il primo video
È stato da poco pubblicato il loro primo video (che potete vedere più sotto), ma la band era già conosciuta – con tanto di migliaia di fan in attesa dell’esordio. La loro popolarità è lievitata dopo la presentazione durante un evento in anteprima organizzato da Tencent, il gigante dei social media. Durante l’evento sono state annunciate tutte le novità relative alla band e non sono mancate le polemiche. Forse sono state proprio queste ad alimentare il successo, visto che dopo la presentazione i fan del gruppo su Weibo (la versione cinese di Twitter) i fan hanno raggiunto quasi il milione.

Che tipo di fan?
Ora, vista l’ambiguità di genere delle componenti delle Acrush verrebbe da pensare che i fan siano per la maggioranza di tendenze omosessuali o di altre sfaccettature, invece molte sono proprio ragazzine eterosessuali, riportano i media internazionali. Questo perché, così pare, le fan considerano le componenti della band proprio come fossero dei ragazzi anziché ragazze. E questo permette loro di ‘sognare’ come accade nella maggioranza dei casi. Secondo il manager delle Acrush, il fatto di essere femmine è un vantaggio per le fan perché riescono meglio dei maschi a capire i desideri delle coetanee che ascoltano le loro canzoni.

L’idea
A venire l’idea di formare una boy band con invece delle ragazze è stato proprio il manager Zhou Xiaobai, il quale aveva osservato il successo di un’altra pop-star cinese, Li Yuchun, anch’essa dai lineamenti androgini che era assai nota nel Paese nel 2005. Dopo numerosi tentativi per trovare chi volesse partecipare al suo progetto, alla fine è stato premiato e a quanto pare ha avuto anche ragione.