"Piani paralleli", il film-concerto sul nuovo album di Mazzarino
Con le registrazioni alla Fazioli Concert Hall; anteprima a Roma
Roma, 4 apr. - In anteprima al Cinema Farnese di Roma, venerdì 7 aprile (alle 18), il film concerto "Piani Paralleli", progetto multimediale (oltre al film, un album e i concerti live) dedicato ai 30 anni di carriera e ai 50 anni di età del compositore e pianista siciliano Giovanni Mazzarino, una delle personalità di spicco del panorama jazz europeo.
Un racconto per musica e immagini, diretto dal regista Gianni Di Capua, di come è nato il nuovo lavoro di Mazzarino, "Piani Paralleli", suite di composizioni originali scritta per quartetto jazz e orchestra d`archi.
In 86 minuti il film ripercorre le cinque intense giornate di registrazione nella Fazioli Concert Hall, adiacente alla fabbrica dei pianoforti Fazioli a Sacile in provincia di Pordenone, insieme ai compagni di viaggio che Mazzarino ha voluto con sé e con cui ha già lungamente collaborato nel corso della sua carriera: il contrabbassista e compositore statunitense Steve Swallow, il batterista Adam Nussbaum, il trombettista Fabrizio Bosso e Paolo Silvestri, cui Mazzarino ha affidato l`arrangiamento e la direzione dell`Accademia D`Archi Arrigoni, orchestra da camera del Friuli, terra d`origine anche del sound engineer Stefano Amerio.
Nel film, le sessioni di prove e la registrazione live dell`opera: l`approccio dei musicisti con la scrittura e la personalità di Mazzarino, le conversazioni, l`amicizia, le paure, la consapevolezza di un momento unico e straordinario, la trasformazione delle partiture in materia sonora viva e vibrante.
Ed infine, il concerto a porte chiuse, ripreso circolarmente con tre telecamere disposte intorno ai musicisti nel buio ovattato e denso di creatività della Concert Hall, scelta narrativa che ha conferito estrema spettacolarità alle immagini, in quanto lo spettatore viene trasportato, attraverso lunghi piani sequenza, proprio al centro della scena, al fianco dei musicisti, in un`avvincente condivisione di musica ed emozioni.
"In Piani Paralleli convivono tante estetiche - ha spiegato Mazzarino - E' la summa delle mie esplorazioni musicali e dei miei ascolti, dopo tanti anni di viaggi sonori: dal barocco al romanticismo, da Bach al Bebop, dal Musical di Broadway alla musica sudamericana d'autore, dalla musica folk e popolare del Mediterraneo alla musica contemporanea, dai Beatles a Domenico Modugno, dai Pink Floyd all'Opera Lirica".
La prima del film al Cinema Farnese di Roma vedrà la presenza di Giovanni Mazzarino e parte del cast. Un evento al quale seguiranno altre proiezioni nelle città italiane tra cui Milano, Bologna, Venezia, Padova, Pordenone, Firenze, Torino.
Il disco "Piani Paralleli" - già disponibile nei negozi e sulle piattaforme online (distribuzione IRD) - è una produzione della Jazzy Records, mentre il docufilm "Piani Paralleli" è una produzione Bliq Film Production, in associazione con Jazzy Records e Kublai Film, e con il contributo della Film Commission del Friuli Venezia Giulia. Partner del progetto: Fazioli Pianoforti, Gramazio adv e Cantine Felluga.