12 ottobre 2025
Aggiornato 09:00
Consumatori informati

Alberi di Natale e catene luminose, fate attenzione agli incendi

Come ogni anno, un albero di Natale che si rispetti è decorato con le sue belle luci natalizie come catene luminose o altre strisce con led o simili. Ma, attenzione, gli incidenti sono sempre in agguato: per esempio gli incendi. Dall’Aduc i consigli per scegliere e utilizzare le decorazioni in sicurezza.

Natale, attenzione a come si scelgono le luci e le decorazioni
Natale, attenzione a come si scelgono le luci e le decorazioni Foto: Shutterstock

Tra qualche giorno si festeggerà l’8 dicembre, festa dell’Immacolata. Questo è il giorno in cui, per tradizione, si addobba l’albero di Natale. In genere tutto fila liscio, o così ci si aspetta e ci si augura. Ma come si sa, a volte le cose non vanno come devono e gli incidenti sono sempre in agguato: per esempio il rischio d’incendio a causa di catene luminose, ghirlande e addobbi non a norma. Per evitare di rovinarsi il Natale, l’Aduc (Associazione per i Diritti degli Utenti e Consumatori) offre i suoi consigli per scegliere e usare in sicurezza questi ornamenti elettrici.

Conformità che confonde
L’invasione sul mercato di prodotti di dubbia provenienza, magari allettanti perché venduti a prezzi irrisori può a prima vista apparire un buon affare, ma si può invece rivelare un incauto acquisto che rischia di causare non pochi problemi e danni. Per esempio, le luminarie in genere «possono essere estremamente pericolose se non hanno il marchio di sicurezza e non sono conformi alle norme del Comitato elettrotecnico italiano», sottolinea l’Aduc. Cosa molto importante è il cosiddetto ‘marhio CE’, stampato sui prodotti che può essere confuso. Questo dovrebbe significare che è in Conformità Europea, ma un altro ‘marchio CE’ che spesso si trova su questi (e altri prodotti) significa invece China Export. Quest’ultimo marchio è «apposto dal produttore o dall’importatore, il che non garantisce la sicurezza. Per avere la sicurezza occorre che le catene luminose, oltre al marchio CE, abbiano la certificazione dell’Istituto italiano del marchio (IMQ), che sottopone le luminarie a una serie di controlli di sicurezza (autoestinzione, diametro del filo ecc.)».

Luci di Natale bruciano le feste
E’ bene tenere presente, sottolinea l’Aduc, che le luci di Natale (sotto qualsiasi forma) sono a rischio di provocare scosse o folgorazioni, specie nei bambini che le maneggino giocandoci. Il surriscaldamento di queste, poi, può essere causa di incendio – favorito anche dall’infiammabilità degli alberi resinosi o di quelli artificiali in materiale sintetico o plastico non ignifughi. Il rischio poi è anche quello che l’incendio si sviluppi di notte o quando si è lontani da casa, magari al lavoro: in pratica quando non si può tenere d’occhio la situazione. «Il passaggio del fuoco alle tende e ai mobili è consequenziale e pericolosissimo», avverte l’Aduc. Ecco perché è fondamentale saper scegliere e utilizzare al meglio questi prodotti elettrici.