27 agosto 2025
Aggiornato 21:30
Lifestyle

Le donne hanno più incubi ricorrenti. Ecco i più diffusi

Sogni e incubi: le donne ne hanno più degli uomini. L’incubo ricorrente più diffuso tra il gentil sesso è il tradimento di lui. Ma anche altri turbano le notti femminili

Incubi, le donne ne hanno più degli uomini
Incubi, le donne ne hanno più degli uomini Foto: Plprod Adobe Stock

Chi ha più incubi tra le donne e gli uomini? Le prime. Almeno secondo quanto rivelato da un recente studio che ha analizzato il contenuto dei sogni, la qualità e la ricorrenza. I ricercatori che hanno condotto la ricerca per conto dell’azienda produttrice di accessori per la notte, Amerisleep, hanno scoperto che l’incubo ricorrente delle donne è il proprio uomo che le tradisce. Gli uomini, invece, sognano di volare.

Gli altri incubi delle donne

Come è naturale, le donne non sognano soltanto il proprio uomo che le tradisce con un’altra, ma nella classifica degli incubi più ricorrenti ve ne sono anche altri due. Al secondo posto tra i sogni delle donne vi è la caduta dei denti, mentre al terzo posto negli incubi femminili ci sono i ragni, riporta il Daily Mail.

E i sogni degli uomini e di tutti

Gli uomini, dal canto loro, pare abbiano meno brutti sogni. Loro hanno maggiori probabilità di sognare di volare, o incontrare una bella sconosciuta o trovare denaro. I risultati dell’indagine sono stati ricavati in base ai dati di 2.000 uomini e donne. In generale, tuttavia, il sogno più ricorrente, senza distinzioni di genere sessuale, è stato quello di cadere (specie dall’alto) e quello di fare sesso con qualcuno con cui non si dovrebbe.

Altri sogni comuni tra le persone sono risultati l’essere inseguiti, trovarsi a scuola ed essere impreparati per un compito in classe, un’interrogazione o un esame. In linea di massima, i maschi riportano meno incubi e più sogni piacevoli rispetto alle femmine. Infine, più di un quarto delle donne ricordano i loro sogni quasi ogni notte, rispetto al 14% degli uomini.

Più ansiose

La psicologa Jennie Parker ha spiegato al Daily Mail che le donne possono tendere a fissarsi sulle proprie ansie, e possono essere più propense a ricordare i sogni che si concentrano su quelle ansie. E quando sono invitate a riportare quale sia stato il sogno più rilevante per esse, ecco che segnalano un incubo che le ha molto preoccupate, rispetto a quanto invece fanno di solito gli uomini.