1 agosto 2025
Aggiornato 23:30
Voci enciclopediche

Vasco e Pino Daniele star musicali dell'Enciclopedia Treccani

La rockstar e il cantautore sono i protagonisti musicali dell'edizione 2016 dell'Enciclopedia Treccani. Un omaggio a chi è entrato di diritto nel linguaggio di tutti gli italiani

ROMA - L'Enciclopedia Treccani fa parlare; per Vasco Rossi ma anche per un'altra parola che vede arricchire ufficialmente il vocabolario della lingua italiana: «Spericolata», resa celebre dalla canzone di Vasco Rossi.

Anche Pino Daniele ha la sua parola
Ma anche la valorizzazione del termine dialettale, «Appocundria», diventato celebre grazie a Pino Daniele e alla sua omonima canzone e che per il cantautore significava profonda malinconia, non è stato da meno. Proprio per omaggiare il cantautore napoletano scomparso la Treccani ha deciso di aggiungere questo termine tra gli altri che fanno parte del lessico italiano. «I dialetti sono, con le loro coloriture lessicali, una grande risorsa espressiva per la lingua italiana, che oggi è ricca, variegata, forte e consolidata su tutto il territorio nazionale. Il dialetto non è più sentito come un simbolo o riflesso di svilimento socioculturale, un segnale di arretratezza. Anzi. È vissuto come libertà di registro».

L'annuncio di Vasco sui social
Vasco è stato felice di annunciare la notizia sui suoi profili social: in un post su Facebook, l’artista riporta la definizione della Treccani: «Tra i più rappresentativi artisti della musica italiana, ha saputo creare un originale modello di rock influenzato anche dalla canzone d’autore, entrando nell’immaginario collettivo del nostro Paese...». Neanche a dirlo: in pochi minuti, il post ha incassato migliaia di like e commenti entusiasti. E su Twitter Vasco Rossi fa lo stesso annuncio, scrivendo che la Treccani gli ha dedicato una voce specifica della prestigiosa Enciclopedia. All’interno della nuova edizione dell’enciclopedia c’è anche una sua foto scattata durante il concerto del giugno 2015 «Live Kom ’015» di Torino. Per Vasco questa è la conclusione di un anno importante che lo ha visto protagonista della scena musicale live, stanno uscendo in questi giorni l’edizione deLuxe dell’album «Sono Innocente» e il dvd del film «Il Decalogo», presentato in anteprima al Festival del Cinema di Venezia. Dopo il lungo tour del 2015, che ha toccato gli stadi di Bari, Milano, Bologna, Padova, Messina, Firenze, Torino e Napoli, i fan romani chiedevano a gran voce il ritorno del loro Comandante, live che lui stesso ha annunciato per il prossimo 2016. E proprio lì detiene un primato tutto suo: sold out per 14 volte di fila, dal 1996 ad oggi.