MasterChef Italia, al via la quinta edizione con Antonino Cannavacciuolo
Insieme al pluristellato Chef i soliti illustri giudici: Barbieri, Cracco e Joe Bastianich
MILANO - Debutta dopodomani, in esclusiva su Sky Uno, la quinta stagione di MasterChef Italia . Reduce dai record di ascolti della precedente edizione, il talent show di cucina che ha rivoluzionato il genere riparte con una new entry: Antonino Cannavacciuolo, lo chef protagonista del programma Cucine da incubo.
Cuochi stellati
Due stelle Michelin, tre cappelli della guida dell'Espresso, tre forchette del gambero Rosso, con la sua ironia importante, Cannavacciuolo si aggiunge alla squadra consolidata composta dal pluristellato Bruno Barbieri, lo chef Carlo Cracco e l'imprenditore italoamericano Joe Bastianich, eccellenza della gastronomia italiana negli Stati Uniti.
Il supercasting
Sono stati oltre 18mila gli aspiranti chef che per questa edizione si sono candidati ad uno dei 20 ambiti grembiuli. E sono 150 i cuochi amatoriali che affronteranno la prima selezione dei giudici: solo i 20 che supereranno le eliminatorie, il live cooking e la prova ambientata nell'Hangar entreranno nella cucina più famosa d'Italia.
Prove al cardiopalma
Anche quest'anno i concorrenti si ritroveranno alle prese con prove in esterna: dovranno passare dai bagnini degli stabilimenti della riviera romagnola al pubblico modaiolo e metropolitano di un picnic gourmet e mettersi alla prova in una cena alla griglia nel ranch di Valentino Rossi per lo staff e i piloti dello Sky Racing Team. Dopo 24 puntate, in dodici prime serate, il più meritevole raggiungerà il titolo di quinto MasterChef d'Italia oltre ai 100.000 euro in gettoni d'oro e l'opportunità di pubblicare un libro di ricette originali.
MasterChef e i social
Ma la forza principale di MasterChef sono i social, con 500mila tweet lo scorso anno e un dibattito continuo che fa bene alla trasmissione. A quanto pare, poi, non mancano le ricadute sociologiche: secondo Coldiretti Giovani Impresa, nell’anno scolastico 2015/2016 si sono iscritti oltre 46mila ragazzi agli istituti per l’enogastronomia e l’ospitalità alberghiera, sorpassando quelli tecnici di amministrazione, finanza e marketing (fermi a 42 mila). Ora, non sappiamo se il merito sia tutto di MasterChef, ma sicuramente l’invasione di chef in tv ha spinto molti ragazzi a intraprendere questa strada.
- 17/03/2016 Dalla cucina più famosa della tv ai progetti futuri (da chef?): Alida di Masterchef si racconta
- 11/03/2016 Da Buttigliera Alta a Junior Masterchef, Guglielmo (9 anni) ha conquistato tutti
- 16/09/2015 La collezione autunno inverno dei programmi di cucina in tv
- 06/03/2015 Master Chef 4: tra padelle, polemiche, pensieri e parole