In gita fuori porta alle Terme di Fiuggi
Una destinazione classica del turismo termale. Chi per necessità e chi per il solo piacere di vivere una breve vacanza nel favoloso Grand Hotel Palazzo della Fonte
FIUGGI - Alle pendici dei Monti Ernici, Fiuggi rappresenta una delle destinazioni termali italiane più classiche. Fiuggi e il suo complesso termale rappresentano una vera e propria risorsa per la zona, per la regione e anche l'intero Paese. Questa città e le sue acque benefiche hanno un’origine molto antica. In epoca preistorica, la conca di Fiuggi era un lago che, con la sedimentazione lacustre e i fenomeni vulcanici, si è nel tempo riempito di uno strato di limo, argilla, tufi e ceneri. Oggi l’acqua filtra attraverso la coltre vulcanica, si arricchisce di sostanze attive ed emerge in numerose sorgenti; il segreto delle proprietà di Acqua Fiuggi sta quindi nella sua composizione. L’uso di quest’acqua a fini curativi è antichissimo. Acqua Fiuggi, infatti, ha effetti diuretici e può stimolare la funzionalità globale del rene, favorendone le capacità depurative. In più, è in grado di facilitare l’eliminazione dell’acido urico, delle scorie metaboliche e del ricambio azotato. L'acqua si può acquistare un po' ovunque in Italia, ma recarsi direttamente alla sua fonte per una breve vacanza avrà tutto un altro fascino.
IL GRAND HOTEL - Il Grand Hotel Palazzo della Fonte è uno dei migliori alberghi italiani, e tra i meglio conservati e raffinati, nell'arredamento delle camere e delle parti comuni. Maestoso, inconfondibile nel suo stile liberty, il Palazzo fu costruito per essere l’hotel più elegante e moderno d’Europa e vanta anche il primato di primo hotel con piscina in Europa. Nel 1913, dopo l’apertura, diventerà, infatti, il punto d’incontro più alla moda per l’alta società politica, scientifica ed artistica internazionale, oltre che meta prediletta di tutta l’aristocrazia europea. Il Grand Hotel ha così varcato il centenario della sua storia in splendida forma, e pieno di servizi collaterali che vanno bel oltre la semplice ospitalità che ci si aspetta in un cinque stelle.
I SERVIZI - Quasi superfluo indicarli singolarmente, tante sono le possibilità di vivere la giornata senza neppure dover uscire dal Palazzo, salvo per una salutare passeggiata in paese o nel verde circostante. Un accappatoio potrebbe essere l'indumento più utile per passare la giornata tra la piscina interna (o quelle esterna in estate) e le numerose salette adibite ai più vari trattamenti, proposti a pacchetto o singolarmente, a seconda delle esigenze del cliente.
LA CENA - Ovviamente l'Hotel vanta un ottimo ristorante, che oltre ad allargare lo sguardo verso il resto d'Italia, mette in rilievo i profumi di questa zona, la Ciociaria. Ma volendo uscire per una serata originale da ricordare, sarà bene non perdere l'occasione e quindi percorrere i pochi chilometri che dividono Fiuggi da Acuto, dove da oltre cinque lustri esiste il raffinato ristorante Le Colline Ciociare, condotto dall'estroso chef Salvatore Tassa, che metterà in tavola una ristretta quantità di proposte, ma tutte molto curate e originali.