15 ottobre 2025
Aggiornato 08:30
Eventi

Green Christmas, il naturale scintillio del Natale

Alla Fonderia Napoleonica Eugenia di Milano un mercatino natalizio completamente green, dove i caldi profumi natalizi dell'eco-cosmesi si uniscono alle morbidezze dei tessuti eco fashion, ai bijoux naturali e a tanto altro ancora

MILANO - C'è voglia di verde per questo Natale! Dalle proposte vegetariane, vegane o crudiste per il menù delle Feste, alle decorazioni, magari fatte a mano, fino ad arrivare ai tanto attesi regali. E' per questo che a Milano alla Fonderia Napoleonica Eugenia, il 13 e 14 dicembre arriva Green Christmas, il mercatino di Natale all'insegna dello stile di vita naturale a 360°. Mille idee per un acquisto consapevole ed etico, senza rinunciare a un tocco di glamour, tra le mura antiche della Fonderia Napoleonica Eugenia, esempio di archeologia industriale accuratamente restaurato.

PROFUMO DI NATALE - Lo shopping natalizio green comincia da un tripudio di profumi, quelli speziati del Natale, che ritroviamo nei prodotti della cosmesi naturale come la menta piperita, la cannella e i mandarini. Profumi caldi ed avvolgenti che ci riportano alla mente i ricordi del tepore della casa della nostra infanzia. I profumi degli olii essenziali, le creme, gli shampoo e le acque aromatiche si mescolano agli aromi delle tisane biologiche dai gusti natalizi: mela, biscotti, cannella e cioccolato bianco.

ECO-FASHION - Ma Green Christmas è anche eco-fashion. Tra le bancarelle di abbigliamento ed accessori troverete capi unici e irripetibili. I colori dei tessuti sono ottenuti da bacche, radici, cortecce e fiori e fissati da un mordente naturale. La cura artigianale di questi capi, che spesso sono pezzi unici, si nota negli straordinari e minuti dettagli. I materiali sono bio o riciclati: dal lino alla canapa, al tulle, al pizzo di cotone 100%, fino alla lana certificata, al cashmere e alla soffice alpaca boliviana prodotta dalle cooperative di piccoli coltivatori.

GIOIE GREEN - I bijoux sono in piccole edizioni limitate e realizzati a mano con tecniche di lavorazione eco-compatibili e materiali naturali che vanno dalla sabbia alle resine, dalle pietre dure alla pelle e al cartone. I metalli preziosi o meno si affiancano a materiali riciclati e «rivitalizzati»: gomme, vecchie camere d’aria di bici, bicchierini di plastica da campeggio, tutto in una perfetta armonia di forme e colori.

GREEN DESIGN - Per le amanti dell'arredamento, ci sarà l'irrinunciabile eco-design: mobili e oggetti ricavati dal legno di recupero accanto a terrecotte dipinte a mano e a supplementi che stanno tra arte ed artigianato. Ed in fine non potevano mancare al Green Christmas le proposte per i nostri piccoli, assolutamente eco ed ispirate ai giochi d'infanzia dei nonni. Consumo critico e amore per la bellezza si incontrano in un luogo che non mancherà di farci sognare il nostro verde Natale.