30 agosto 2025
Aggiornato 00:00
Moda e Food

Il velluto veste il Barolo

Una perfetta liason amoroso tra le preziose stoffe di Rubelli ed i pregiati vini delle Cantine della Tenuta Mirafiore nelle Langhe. Un percorso intrecciato che si chiama Rosso Reale

ALBA - Rosso velluto, potrebbe tranquillamente richiamare il colore di un vino; e sarà sicuramente l'idea da cui hanno tratto ispirazione gli organizzatori di Rosso Reale, la mostra che unisce il gusto del vino con la raffinatezza dei tessuti, in programma fino al 10 gennaio nelle Cantine storiche di Casa E. di Mirafiore nel cuore delle Langhe a Fontanafredda – Serralunga D'Alba.

ROSSO - Il filo conduttore è sicuramente il rosso ed un ruolo centrale è rivestito dalla bellezza. Rosso Reale unisce i preziosi broccati, damaschi, sete, lampassi e velluti della storica azienda veneziana Rubelli con i grandi vini piemontesi (Barolo e Nebbiolo) della Tenuta Mirafiore di Fontanafredda. Passione ed eccellenza sono il minimo comun denominatore tra i vini ed i tessuti che ci accompagnano all'interno della location mozzafiato delle cantine, in un percorso multisensoriale dove il bello e il buono si mescolano. L'esposizione si snoda in 4 sezioni in un fitto intreccio di rimandi, tra vino e tessuto, tra texture e colori. Onde di tessuto escono dalle botti ed i pannelli dei sipari si improvvisano lussuose quinte.

LE AZIENDE - Per allestire le cantine di Fontanafredda, Rubelli ha portato i tesori del suo archivio dai velluti del ‘400 ai drappi realizzati per le regge di Casa Savoia, per i grandi teatri del mondo, dalla Scala al Boshoi, fino ai velluti di Giò Ponti, preziosi e attuali. Con i suoi quattro marchi – Rubelli Venezia, Donghia, Dominique Kieffer by Rubelli e Armani/Casa Exclusive Textiles by Rubelli – è leader nel panorama internazionale dell’interior design. La produzione avviene sempre in Italia nella tessitura di proprietà dove accanto ai macchinari di ultima generazione possiamo ammirare ancora all'opera i telai a mano settecenteschi. La Casa Emanuele di Mirafiore nella tenuta di Fontanafredda, a Serralunga, è la sede dell’azienda vitivinicola fondata da Emanuele Alberto di Mirafiore, una delle più antiche e prestigiose del Piemonte. I suoi vigneti e le cantine producono sei etichette dei vini più caratteristici della zona, realizzati secondo tecniche antiche e mai abbandonate. Tra questi il Barolo riserva, vero testimone del territorio e perfetto esempio del contrasto tra tradizione e modernità.

VERSO EXPO - Rosso Reale è solo l’inizio di un viaggio che culminerà durante EXPO 2015 con Tasting Velvet, progetto legato alle varie regioni italiane presenti a Milano e che sta particolarmente a cuore a Farinetti e al presidente della Rubelli, Nicolò Favaretto. Un progetto di food, vino, arte, bellezza