L'ultima missione delle Winx, salvare il pianeta
Lanciato il progetto «Giovani Reporter Missione Magia» che coinvolge gli studenti ed insegnanti d'Italia in un'avventura per salvare la natura, proprio come faranno le eroine Winx nel nuovissimo film Winx Club 3 - Il Mistero degli Abissi, in tutte le sale d'Italia a partire dal 4 settembre 2014.
ROMA - winx_11Rainbow, la content company di Iginio Straffi nota in tutto il mondo per le sue produzioni animate e multimediali, lancia il progetto «Giovani Reporter Missione Magia» che coinvolge gli studenti ed insegnanti d'Italia in un'avventura per salvare la natura, proprio come faranno le eroine Winx nel nuovissimo film Winx Club 3 - Il Mistero degli Abissi, in tutte le sale d'Italia a partire dal 4 settembre 2014.
Il nuovo film, infatti, sarà soprattutto una favola ecologica che vuole sensibilizzare i più piccoli sull'importanza della tutela della natura e in particolare del mare. Scopriremo che le temutissime nemiche di sempre, le streghe Trix, vogliono approfittare del fatto che gli umani stanno inquinando gli oceani mettendo a repentaglio l'equilibrio e l'ecosistema dell'Oceano Infinito, la dimensione che collega tutti i mari di Magix, per tentare un colpo di mano e diventare imperatrici.
Nel nuovo film l'Oceano Infinito diventa, quindi, una metafora degli oceani della terra sempre minacciati dal comportamento sconsiderato dell'uomo e sarà proprio collegandosi a questa tematica, grazie al progetto «Giovani Reporter Missione Magia», che gli insegnanti avranno modo di sensibilizzare gli alunni sulle questioni ambientali con un «compito per le vacanze» degno di una missione da vera fata. Grazie al magazine «OKAY!» distribuito in oltre 15.000 scuole materne, primarie e secondarie di primo grado in tutta Italia, gli insegnanti hanno avuto la possibilità di conoscere nel dettaglio il progetto «Giovani Reporter Missione Magia» cui è anche collegato un magico compito per l'estate.
Per partecipare, gli insegnati hanno chiesto ai loro studenti di osservare e scattare foto degli ambienti naturali particolarmente suggestivi per la loro bellezza, oppure deturpati e trascurati, di rielaborarli durante le vacanze dando spazio alla creatività e realizzando, ad esempio, collage, disegni, o video che spieghino come secondo loro è possibile salvaguardare l'ambiente. Alla riapertura delle scuole sarà compito degli insegnanti inviare entro dieci giorni gli elaborati all'indirizzo di riferiemnto*. "OKAY!" pubblicherà sul blog www.okayscuola.wordpress.com una galleria fotografica di tutti i lavori pervenuti che potranno essere votati online da tutti gli utenti. I tre elaborati migliori saranno giudicati tali sia dal pubblico del blog sia da una giuria di qualità.
I nomi dei vincitori verranno comunicati entro fine ottobre sempre sul blog di OKAY! e sul sito Winx Club; a ogni alunno vincitore sarà assegnato un premio per sé e per la sua classe: i biglietti per una giornata in un luogo davvero magico, dove le favole diventano realtà, il Parco Divertimenti di Roma-Valmontone Rainbow MagicLand.