Fontana da record: il «taglio» vale quasi 1 milione
937.500 euro: è questa la cifra da capogiro a cui è stata venduta una delle sue celebri tele tagliate, datata 1966
MILANO - Oltre 4 milioni di euro: è questa la cifra record realizzata dalla vendita di Sotheby's a Palazzo Broggi a Milano di 14 opere di Lucio Fontana. Ben sei lavori sono finiti nell’elenco dei top price. Solo due lotti, invece, sono andati invenduti. A battere tutti è stato un suo «Concetto spaziale» del 1965, di 54 x 45 cm, aggiudicato per 937.500 euro. Questo «taglio», stimato tra i 600 mila e gli 800 mila euro, fu esposto nel 1966 alla Biennale di Venezia proprio in una sala progettata da Fontana in collaborazione con Carlo Scarpa. Altri due «Concetti» hanno incassato rispettivamente 721 e 601 mila euro, superando di gran lunga tutte le stime.
LA FORZA DEI SUOI «TAGLI» - Era il 1949 quando per la prima volta il fondatore dello Spazialismo tagliava e bucava la tela, superando così la distinzione tradizionale tra pittura e scultura. Con Fontana lo spazio cessa di essere oggetto di rappresentazione secondo le regole convenzionali della prospettiva. La superficie stessa della tela, interrompendosi in rilievi e rientranze, entra in rapporto diretto con lo spazio e la luce reali. La sua forza e il suo tratto distintivo sono stati proprio il movimento preciso, sicuro, con cui dà vita a quadri monocromi, spesso dipinti a spruzzo, lasciando perdere i pennelli e adoperando invece lame di rasoio, coltelli e seghe.
L'INFLUENZA BAROCCA - Influenzato dal Barocco, dove, come lui stesso scrisse, «le figure pare abbandonino il piano e continuino nello spazio», è stato spesso oggetto di critiche negative e bersaglio di imitazioni, per questo scriveva sul retro di ogni tela frasi insensate, giusto per mettere la sua «firma».
- 26/06/2017 Compra la casa di un disabile all’asta e poi gliela restituisce: «Puoi viverci per sempre senza pagare una lira»
- 18/03/2017 Marilyn Monroe, gioielli e cimeli all'asta
- 06/06/2016 Richter artista top degli ultimi 5 anni: battuto Koons. Castellani primo degli italiani
- 29/12/2014 Jeep Renegade «firmata» Rolling Stones venduta per 46mila dollari