Slash «brilla» sulla Walk of Fame
L'ex chitarrista dei Guns N' Roses: «Sognavo questo riconoscimento». Slash, nato a Londra il 23 luglio 1965, si è trasferito a Los Angeles a soli 11 anni e ha trascorso la sua adolescenza non lontano dal «marciapiede delle celebrità», dove oggi brilla pure la sua stella
LOS ANGELES - Una vera star. Slash, al secolo Saul Hudson, ha ricevuto ieri sera la sua stella sulla Walk of Fame di Hollywood. Il leggendario musicista, ex chitarrista solista dei Guns N' Roses, si è presentato alla cerimonia losangelina con il suo classico copricapo, un gilet di pelle e anfibi neri. Insieme a lui, di fronte a centinaia fan accorsi all'Hard Rock Cafè, la moglie Perla, i figli Cash ed Emilio, e il grande amico Charlie Sheen.
LA COSA PIÙ BELLA CHE POTESSI DESIDERARE - Slash, nato a Londra il 23 luglio 1965, si è trasferito a Los Angeles a soli 11 anni e ha trascorso la sua adolescenza non lontano dal «marciapiede delle celebrità», dove oggi brilla pure la sua stella. «Frequentavo un liceo poco distante da qui - ha dichiarato l'artista alla folla presente -. Passeggiavo per Hollywood Boulevard e sognavo di diventare una rock star. Quindi questo è per me un riconoscimento davvero speciale. La cosa più bella che potessi desiderare».
LA CARRIERA MUSICALE - Slash, membro dei Guns N' Roses dal 1985 al 1996, è l'autore di riff divenuti leggenda, quali quelli di «November Rain», «Paradise City» e «Sweet Child O' Mine». Alla fine degli anni novanta, approfittando di un periodo di pausa della storica rock band, si è dedicato ad un progetto solista, chiamato «Slash's Snakepit», nel cui disco d'esordio finiranno molte canzoni scritte proprio per l'ex gruppo. Nel 2003 ha dato vita al gruppo Velvet Revolver, composto con altri due ex componenti dei Guns N' Roses, il bassista Duff McKagan e il batterista Matt Sorum. Negli ultimi anni ha infine pubblicato due album da solista: «Slash» nel 2010, e «Apocalyptic Love», uscito il 22 maggio scorso.