27 agosto 2025
Aggiornato 21:30
Uscito in poche sale sta ottenendo ottimi incassi

Cinema: il caso «Almanya», più copie dopo il successo al botteghino

Già campione d'incassi in patria «Almanya» racconta con ironia e intelligenza le vicende di tre generazioni di turchi emigrati in Germania. Esordio cinematografico per Paris, figlia minore di Michael Jackson. Zeffirelli, l'omaggio di Bruno Vespa

ROMA - Continua il successo di Almanya - La mia famiglia va in Germania, il film è diventato un piccolo caso cinematografico e ha battuto Woody Allen al botteghino nel primo weekend d'uscita in solo undici copie con 4.800mila euro di media schermo, la più alta in assoluto del fine settimana. Vista la grande richiesta da parte degli esercenti dei cinema, il film distribuito da Teodora Film e SpazioCinema aumenterà le copie fino a toccare i 75 schermi a Natale.
Già campione d'incassi in patria Almanya racconta con ironia e intelligenza le vicende di tre generazioni di turchi emigrati in Germania. Applauditissimo all'ultimo Festival di Berlino, il film segna l'esordio nel cinema delle giovani sorelle Yasemin e Nesrin Samdereli, rispettivamente regista e co-sceneggiatrice, che hanno voluto raccontare in forma di commedia i loro ricordi di ragazze tedesche di origine turca. Divertimento e commozione che stanno conquistando anche il pubblico italiano.

Esordio cinematografico per Paris, figlia minore di Michael Jackson - Debutto al cinema per la figlia minore di Michael Jackson. Paris, che ha solo 13 anni, sarà protagonista di un film di fantascienza, una pellicola che mescola attori e personaggi animati dal titolo Lundon's Bridge and Three Keys.
La piccola Paris interpreta il ruolo di Lundon's Bridge, l0 eroina del film, basato su un libro per adolescenti che porta lo stesso titolo. La pellicola dovrebbe essere la prima di una saga di cinque.
Secondo quanto si legge sulla pagina internet dedicata al film, Paris Jackson dovrebbe fornire maggiori dettagli sul suo esordio cinematografico durante il programma televisivo dell'attrice e umorista Ellen De Generes.
Il libro su cui si basa il film racconta la storia di una ragazzina che, rapita dalla Regina Medusa, riesce a far cessare la guerra tra il mare e la terra grazie alla forza del suo amore.
Il 50% dei proventi del libro e del film, si legge sul sito internet della pellicola, sarà donato ad alcuni istituti scolastici degli Stati Uniti.

Zeffirelli, l'omaggio di Bruno Vespa - Una retrospettiva che riporta sul grande schermo l'intera filmografia di Franco Zeffirelli (22 titoli) verrà ospitata alla Casa del Cinema di Roma dal 19 al 29 dicembre. E proprio lunedì l'evento sarà presentato in tv a Porta a Porta. Bruno Vespa dedicherà la puntata al regista che il 16 dicembre riceverà dal Roma Film Festival un premio alla Carriera. Nel corso della trasmissione interverranno molti ospiti, tra cui Andrea Bocelli, Massino Ghini, Katia Ricciarelli, Lina Wertmuller e Placido Domingo.