I Muppet? Sono «comunisti»
Il film è contro l'industria del petrolio. Sarà l'anteprima italiana de I Muppets a dare il via l'8 dicembre al Sottodiciotto Film Festival di Torino
LOS ANGELES - Kermit la Rana è verde, ma secondo Fox Business, lui e gli altri protagonisti del Muppet Show sono dei «rossi», dei «comunisti».
La settimana scorsa, sul programma della Fox Follow the Money, il conduttore Eric Bolling è sbottato, dichiarando che la trama del film, che in Italia uscirà non prima di febbraio 2012, in cui compare il petroliere cattivo Tex Richman (interpretato da Chris Cooper), non è altro che l'ultimo esempio della cosiddetta «agenda liberale» hollywoodiana. «E' incredibile quanto si possa spingere la sinistra per manipolare i bambini, per convincerli, dare loro dei messaggi anti-multinazionali», gli ha fatto eco l'ospite Dan Gainor, del Media Research Center, Centro di ricerca sui media conservatore.
«Lo hanno fatto per decenni. Hollywood, la sinistra, i media, odiano l'industria del petrolio», ha continuato Gainor, sottolineando che è l'odio è diretto contro l'America delle corporation e per questo in molti film le multinazionali vengono attaccate, da Cars 2, altro film per bambini, a Syriana, pellicola con George Clooney.
«I Muppets» inaugurano il Sottodiciotto a Torino - Sarà l'anteprima italiana de I Muppets a dare il via l'8 dicembre al Sottodiciotto Film Festival di Torino. Kermit la rana, Miss Piggy e compagni, ritirati fuori dalla Disney per la regia di James Bobin saranno sui nostri schermi cinematografici soltanto a febbraio.
La XII edizione del festival, curato da Sara Cortellazzo, e dedicato al pubblico degli under 18, quest'anno annovera inoltre tra i suoi ospiti il regista Alan Parker, autore di Saranno Famosi e Pink Floyd - The Wall. Il regista a cui il festival dedica la retrospettiva si tratterrà a Torino dal 9 al 13 dicembre.