12 ottobre 2025
Aggiornato 07:30
La dodicesima edizione si terrà dal 7 al 18 dicembre

Al Sottodiciotto Filmfestival arriva Alan Parker

L'autore di «Saranno famosi» e «The wall» atteso a Torino dal 7 dicembre. Al Film Festival le pellicole di Natale in anteprima. Franco Zeffirelli, l'omaggio del RomaFilmFest

TORINO - Sarà Alan Parker, in carne e ossa, il personaggio di punta del Sottodiciotto Film Festival di Torino, la cui dodicesima edizione si terrà dal 7 al 18 dicembre.
Da Fame - Saranno famosi (1980) a Evita (1996) con la popstar Madonna, passando per il dramma carcerario-giudiziario Midnight Express - Fuga di mezzanotte (1978), e per la trasposizione cinematografica dell'opera della band inglese, da subito film-culto prossimo al suo trentennale Pink Floyd: The Wall (1982). Ecco in sintesi la carriera di Parker, regista di culto per quanti negli anni '80 erano dei ragazzi.
Oltre 400 i titoli tra anteprime, omaggi, programmi speciali, per un festival «fatto da e per i giovani» da Aiace (Associazione cinema d'Essai) e Comune di Torino.

A Torino le pellicole di Natale in anteprima - Non mancheranno le pellicole di Natale in anteprima, accanto a film più di impegno, al festival consacrato ai giovani cinefili.
Tra titoli più attesi dagli under 18 il cartoon di Natale, Il figlio di Babbo Natale 3D di Sarah Smith, regista di punta della Aardman Animations, già creatrice dei celebri Wallace & Gromit e I Muppet di James Bobin, che segna il grande ritorno dei mitici pupazzi sullo schermo.
In prima visione, tra gli altri, Petit tailleur firmato da Louis Garrel, storia d'amore ispirata ai classici del melodramma e alla nouvelle vague, e Maledimiele di Marco Pozzi, storia di un'adolescente precipitata nell'abisso dell'anoressia.

Franco Zeffirelli, l'omaggio del RomaFilmFest - Franco Zeffirelli, regista, scenografo, costumista, è uno dei più grandi artisti italiani riconosciuti nel mondo. Al maestro, icona della storia del nostro cinema, i membri della 16esima edizione del Roma Film Festival hanno deciso di consegnare il Premio alla Carriera. Alla serata organizzata in suo onore interverranno Fanny Ardand, diretta da Zeffirelli nel 2002 in «Callas Forever», Placido Domingo, Carla Fracci, Franco Nero, Vanessa Redgrave, Rossella Falk, Valentina Cortese, Giancarlo Giannini, Katia Ricciarelli, Massimo Ghini, Gabriel Garko, Carlo e Luca Verdone, Lina Wertmuller, Caterina D'Amico, Piero Tosi, Maurizio Millenotti, Riccardo Tozzi , Fulvio Lucisano, Giorgio Albertazzi, Alice e Ellen Kessler e Francesco Rosi. Nel corso della serata verrà proiettato un documentario, «Franco Zeffirelli l'arte della Mise en scene», a cura di Adriano Pintaldi, presidente del Roma Film Festival.
Ma non solo. Dal 19 al 29 dicembre alla Casa del Cinema sarà possibile visitare una retrospettiva completa di tutti i suoi film (22 titoli), dall'esordio con «Camping» (1957) al più recente «Omaggio a Roma» (2009), passando per «La bisbetica domata» (1967), «Romeo e Giulietta» (1968), «Fratello sole, Sorella luna» (1972), «Gesù di Nazareth» (1977), «Il Campione» (1979), «La Traviata» (1982), «Otello» (1986), «Amleto» (1990), «Storia di una capinera» (1993), «Jane Eyre» (1996), «Un tè con Mussolini» (1999) e «Callas Forever» (2002).