28 agosto 2025
Aggiornato 09:00
Il disco si intitola «L'amore è una cosa semplice»

Tiziano Ferro: il 28 novembre esce il nuovo album

L'uscita del nuovo album è stata anticipata dal singolo «La differenza tra me e te». Il 15 novembre esce Crapapelata 3, venti nuovi brani tratti dalla trasmissione di Radio Popolare. Paolo Di Sabatino in tour dall'11 novembre con Concato

MILANO - Sarà disponibile nei negozi da lunedì 28 novembre L'amore è una cosa semplice, il nuovo album di Tiziano Ferro. Svelata anche la copertina del disco, che ritrae il cantante in uno scatto realizzato dalla fotografa danese Signe Vilstrup. La fotografia coglie perfettamente lo stato d'animo che accompagna Ferro in questo nuovo progetto: si tratta infatti di una fase molto positiva e di grande serenità per il cantante. Lo scatto risale alla scorsa estate e lo shooting si è svolto in una villa padronale semi abbandonata dal sapore decadente e romantico nelle campagne del pavese.
L'uscita del nuovo album è stata anticipata dal singolo La differenza tra me e te, edito lo scorso 31 ottobre e accompagnato dal video ufficiale del brano, per la regia di Gaetano Morbioli, e dal backstage.

Il 15 novembre esce Crapapelata 3 - Esce il 15 novembre Crapapelata 3, terza compilation con i brani più famosi della celebre trasmissione dedicata ai bambini in onda su Radio Popolare. La nuova uscita celebra i trent'anni del programma, nato nel 1981.
Ne sono passati quasi dieci dalla pubblicazione della prima compilation: il successo di quella prima raccolta di canzoni, quasi tutte inedite, fu davvero notevole, tanto che nel giro di pochi mesi il cd divenne un oggetto di culto, apprezzato e ricercato. Così è stato anche per Crapapelata 2, uscita solo pochi anni dopo: il terzo cd conterrà 20 brani e sarà acquistabile, oltre che in tutti i negozi di dischi, anche sul sito www.alabianca.it.

Paolo Di Sabatino in tour dall'11 novembre con Concato - Paolo Di Sabatino Voices Tour con Fabio Concato (special guest) saranno in tour in Italia dall'11 novembre. Tutto nasce dal progetto discografico di Paolo Di Sabatino, uno dei più interessanti pianisti e compositori jazz italiani (ha collaborato con Mario Biondi; Antonella Ruggiero; film «Vallanzasca, gli angeli del male» di Michele Placido, Fabrizio Bosso; Javier Girotto; Stefano Di Battista) che ora diventa un live. In scaletta oltre al repertorio Di Sabatino non mancheranno i «classici» del «songbook» di Fabio Concato arrangiati con sonorità jazzistiche («Fiore di maggio»; «Domenica bestiale»; «Rosalina», oltre a «Cosa ne sarà», la canzone interpretata da Concato in «Voices», in programmazione nelle radio italiane in queste settimane).
«Amo Concato da sempre», dice Paolo Di Sabatino del suo nuovo «compagno di viaggio», «i suoi brani erano e sono costantemente presenti nella colonna sonora della mia vita e lo considero il cantautore più vicino alle mie corde. L'ho conosciuto molti anni fa e, ultimamente, l'ho coinvolto nel mio progetto «Voices», afferma Paolo Di Sabatino. Il tour partirà venerdì 11 novembre da Ascoli Piceno (suoneranno al «Cotton Jazz Club«), poi Caserta (12 novembre, al «Black Cat City«); Gioia Del Colle (Bari), 13 novembre al «Ueffilo Jazz Club»; Foggia (14 novembre, al «Moody Jazz Club«); Salerno (15 novembre, al «Modo Jazz Club»; per concludersi nelle grandi città: il 16 novembre a Roma (al «The Place«) e a BOLOGNA (17 novembre, al «Bravo Jazz Cafè«).
Paolo Di Sabatino continuerà poi a girare l'Italia nell'ambito del tour «Voices and more - Piano Solo»: tra le prime date, il 18 novembre, al Shakespeare Café di Parma, e il 19 al Teatro Comunale di Casalmaggiore (Cremona). Tutti gli aggiornamenti sul tour saranno disponibili su www.paolodisabatino.it.