Marano al lavoro sui palinsesti
Fazio in proposta Rai3. Annozero su Rai2, il 7 cs fine stagione
ROMA - Ultime ore di lavoro per i palinsesti autunnali della Rai o meglio per le articolate proposte delle reti che saranno illustrate domani in Cda, per essere discusse - e approvate - nel Cda del 6 giugno. Il vice direttore con delega al prodotto, Antonio Marano, è ancora riunito con i direttori di rete per ultimare e limare le proposte, con un occhio attento ai costi.
Tra le proposte di Raiuno dovrebbe figurare l'arrivo di Bruno Vespa in prima serata il mercoledì con dieci puntate evento e non per tutta la stagione, viste le 12 serate che l'anno prossimo saranno dedicate a partite internazionali di calcio. La prima puntata dovrebbe essere dedicata, l'11 settembre, alla strage delle Torri gemelle. Per il resto, tradizionale appuntamento con Porta a porta per quattro seconde serate. Confermata, per Raidue, la proposta per lo spazio di Michele Santoro (previsto anche perché il giornalista è dipendente Rai, reintegrato con una sentenza del giudice del lavoro), che il 7 giugno terrà una conferenza stampa di fine stagione con il direttore di Raidue Massimo Liofredi. Confermate, da Raitre, le proposte di Ballarò, Report, Parla con me e Che tempo che fa con Fabio Fazio, programma che ieri il direttore di rete Paolo Ruffini ha confermato di indicare nella programmazione autunnale in attesa del voto del Cda e auspicando per subito dopo la chiusura del contratto. Auspicio forte, quello di Ruffini, viste le voci di una trattativa di Fazio con La7 (lo stesso si dice di Michele Santoro), ipotesi che il conduttore, chiudendo la stagione, sembrava non escludere («ci rivedremo, il dove non è così importante«).
Attesa quindi per alcuni dei programmi di punta Rai, e sarà solo il 6 che si avranno le conferme definitive, dopo esame e voto del Cda. I palinsesti saranno poi presentati ai pubblicitari il 20 a Roma, probabilmente all'Auditorium parco della Musica, e il 21 a Milano, e qui la location dovrebbe essere il Palazzo della Regione.