Herbie Hancock 70 anni, un nuovo progetto
“The imagine project” è il nuovo cd registrato insieme a prestigiosi artisti internazionali provenienti da diversi paesi
The Imagine Project, il nuovo album di Herbie Hancock, pioniere della musica e vincitore di numerosi Grammy, sarà pubblicato il 29 giugno su etichetta Hancock Records/Red. E’ un progetto senza precedenti che vede la collaborazione tra il leggendario artista e superstar provenienti da ogni angolo del pianeta.
Per esprimere i temi chiave della pace e della responsabilità globale, Hancock utilizza il linguaggio universale della musica e riesce a fondere la sua visione artistica con l’identità musicale «locale» delle culture di tutto il mondo, superando anche i confini di generi.
Gran parte delle registrazioni sono state filmate nei luoghi di provenienza di ogni artista e le immagini saranno incluse in un film-documentario visibile sul web. Diversi brani dell’album sono stati prodotti da Larry Klein, premiato produttore e collaboratore di Joni Mitchell, Madeline Peyroux, Luciana Souza, Tracy Chapman, Melody Gardot e dello stesso Hancock per River.
«La musica è davvero il linguaggio universale», spiega Hancock. «The Imagine Project esplorerà quel concetto, unendo molteplici culture attraverso la canzone e l'espressione creativa positiva. La mia speranza è che la musica riesca a creare armonia nel mondo a tutti i livelli».
The Imagine Project è la dimostrazione di quanto Herbie Hancock sia sempre straordinariamente all’avanguardia. Le incisioni dell’album si sono svolte nel luogo di origine di ciascun artista e incarnano lo spirito, il cuore, i suoni, i colori e i sapori di ciascuna ambientazione, creando un’esperienza musicale e sensoriale completa.
Il risultato è un album-documentario senza confini, celebrativo, che esprime una riflessione globale sul potere unificante della musica e sulla capacità di risvegliare le coscienze.
Herbie Hancock sarà in Italia per alcune date: il 29 giugno si esibirà a Bollate (Mi) a Villa Arconati, il 1° luglio a Roma (Auditorium Parco della Musica) e il 15 luglio a Perugia (Umbria Jazz)
Altri concerti speciali sono stati organizzati per il suo compleanno, il 24 giugno alla Carnegie Hall di New York e il 1° settembre all'Hollywood Bowl, ai quali prenderanno parte ospiti speciali.
La tracklist prevede:
«The Song Goes On» insieme ad Anoushka Shankar (sitarista figlia di Ravi Shankar), Chaka Khan e Wayne Shorter, registrata a Mumbai, in India, con uno straordinario gruppo di musicisti indiani;
«Don’t Give Up», duetto registrato a New York e Los Angeles insieme a Pink e John Legend;
«Imagine» con Seal, Pink, Konono No l, Jeff Beck, Oumou Sangare, India.Arie, Lionel Loueke e Marcus Miller, registrata a Parigi, Londra e Los Angeles;
«Tamatant Tilay/Exodus» con Tinariwen e i Los Lobos;
«The Times, They Are A’ Changin» insieme a Chieftains, Toumani Diabete, Lionel Loueke e Lisa Hannigan, registrata in Irlanda;
«Tomorrow Never Knows» insieme a Dave Matthews;
«Space Captain» insieme a Derek Trucks e Susan Tedeschi;
«La Tierra», incisa a Miami insieme alla superstar latina Juanes;
«A Change Is Gonna Come» insieme a James Morrison;
«Tempo de Amour» inciso a San Paolo con la cantautrice brasiliana Ceu.