28 agosto 2025
Aggiornato 07:00
TV | USA

Si chiude l'era di Jay Leno al Tonight Show: Grazie Monica

Il re della satira politica in tv passerà al primetime «BBC»

CALIFORNIA - Dopo 17 anni in onda e 3.800 puntate all'attivo, il re della seconda serata Usa Jay Leno ha condotto ieri il suo ultimo 'Tonight Show', l'istituzione televisiva d'Oltreoceano (sul satellite lo trasmette Cnbc Europe - canale 518 Sky) che mette a letto gli americani dal 1954. Il comico 59enne di origini italo-americane, che aveva preso le redini del programma di punta della NBC nel 1992, direttamente dalle mani di Johnny Carson, passa ora il testimone a un altro volto noto del piccolo schermo, Conan O'Brien - ospite speciale al gran finale - che diventa così il quinto presentatore dello show in 55 anni.

L'eredità di Leno va ben oltre gli ascolti - vanta un record assoluto di audience dall'inizio degli anni Novanta - perché riguarda il costume e la cultura d'Oltreoceano. Al presentatore, infatti, si attribuisce il merito di aver avvicinato grazie alle sue gag intere fasce di popolazione - prima immuni - alla politica. Diverse generazioni di giovani si sono accostate all'attualità soltanto attraverso i suoi sketch. Il format del programma non era mai cambiato dalla sua nascita nel 1954, quando è stato inventato da Steve Allen. Poi il monologo diventato marchio di fabbrica di Leno - una mitragliata sulle ultime notizie di giornata - ha reso la sua satira politica la più amata della tv americana.

Secondo il Centre for Media and Public Affairs, un think tank che tiene traccia dell'umore elettorale, Leno ha raccontato un terzo di barzellette a sfondo politico in più del suo storico rivale di fascia oraria, David Letterman: in tutto 33.

331 fino alla fine dell'anno scorso. Vanta anche il numero maggiore di ospiti politici nella storia dei talkshow. All'inizio dell'anno Barack Obama ha deciso di partecipare, diventando il primo presidente americano ad accettare di sedersi in uno studio di questo tipo di programma. Nel 2003 Arnold Schwarzenegger annunciò da Leno la sua candidatura a governatore della California. Lo stesso anno, John Kerry, che sarebbe poi diventato il candidato presidenziale dei Democratici, raggiunse il set in sella a una motocicletta nel tentativo di svecchiare la sua immagine.

Decisamente ingrigito e imbolsito rispetto agli esordi, nell'ultima puntata (andata in onda negli Usa ieri, venerdì) Leno è stato accolto dal musicista che lo ha accompagnato per la maggior parte di questi anni con la sua band, il celebre chitarrista jazz-rock Kevin Eubanks che gli ha dedicato una versione hendrixiana dell'inno nazionale 'The Star-Spanglerd Banner'. «Benvenuti all'eccitante finale della stagione di 'The Tonight Show'» ha detto il presentatore, salutato dal pubblico in studio con una standing ovation. «Voglio ringraziare tutte le persone che hanno reso questo possibile: Michael Jackson, Monica Lewinsky e Bill Clinton» ha proseguito lui.

Dopo aver ricordato che gli ex presidenti Clinton e George W. Bush avrebbero partecipato in queste ore a un'iniziativa congiunta, Leno ha osservato: «Avrei voluto tanto avere ancora un giorno». E non si è astenuto dal parlare male della sua rete, nonostante il suo prossimo impegno tv sia in palinsesto nella prima serata della NBC con un nuovo show comico. Una grande sfida, come ha ammesso lui stesso ironizzando: «Scommetto che la NBC resterà ancora in vita fra tre mesi. E non è affatto scontato».

Al di là del cantante James Taylor, che ha interpretato 'Sweet Baby James', Leno ha scelto di tenere le star lontane dalla sua ultima puntata. A seguito di un breve viaggio negli anni passati al Tonight Show, per rispondere a chi gli chiedeva del suo contributo alla storia del programma, il conduttore ha invitato il pubblico a «dare un'occhiata» ai bambini nati ai dipendenti e collaboratori durante il suo mandato: tutti e 68, dai neonati agli adolescenti, sono stati portati in studio. «Questa è l'eredità che vorrei lasciare - ha commentato Leno, emozionato - quando questi bambini cresceranno e chiederanno ai genitori 'Ehi mamma è papà, dove vi siete conosciuti?', risponderanno loro che si sono innamorati su questo palco».