Si chiude il Festival “I luoghi dello spirito e del tempo”
Giovedì 28 Agosto al Santuario della Madonna del Bosco di Alfonsine
Giovedì 28 agosto, termina alla chiesetta della Madonna del Bosco, santuario nei pressi di Alfonsine, come già lo scorso anno, il Festival «I luoghi dello Spirito e del Tempo 2008» patrocinato dalla Provincia.
Il concerto conclusivo della rassegna musicale, sarà dedicato alle musiche sefardite, quelle musiche cioè che gli ebrei di Spagna hanno composto, cantato, suonato prima di essere cacciati da quella terra nel 1492 e che hanno poi portato con se in giro per l'Europa nelle loro peregrinazioni, mantenendone nei secoli il caratteristico colore derivato dall'unione di tradizioni ebraiche e di lingua e influenze spagnole.
Il programma è presentato dall'ensemble Ananke, che da anni esplora il territorio di confine fra la musica antica e la musica di tradizione popolare in diversi ambiti culturali e territoriali.
Il concerto avrà luogo all'interno della chiesa, che tuttavia ha un numero limitato di posti. Per chi non riuscisse ad accedervi, è previsto un servizio di amplificazione esterna che permette di seguire il concerto anche dal sagrato antistante.
Il concerto avrà inizio alle ore 21 ed è a ingresso libero.
Il programma dettagliato della rassegna, con una presentazione dei singoli concerti e riferimenti ai diversi CD editi a cura del Collegium Musicum Classense è presente al sito Internet http://www.racine.ra.it/collegiummc.
Per ulteriori informazioni rivolgersi allo IAT del Comune di Alfonsine, tel. 0544/866611