A 21 anni dal terribile incendio la Cappella della Sindone (restaurata) riapre al pubblico
Era la notte dell’11 aprile 1997 quando un devastante incendio interessò la cappella di Guarino Guarini. Le fiamme non danneggiò la Sindone, trasferita per i lavori in corso al centro del coro della Cattedrale
TORINO - Ventuno anni fa, esattamente l’11 aprile del 1997, un incendio devastò la cappella di Guarino Guarini e il Duomo di Torino, dov'era conservata la Sindone. Il Sacro Telo non fu danneggiato perché era nel febbraio di quell’anno era stata temporaneamente trasferita al centro del coro della Cattedrale. Con le immagini di quella notte ancora impresse nella memoria di tantissimi fedeli e non solo, e a seguito di un lungo e difficile restauro avviato all’indomani del tragico incendio, dalla fine del mese di settembre la Cappella della Sindone sarà restituita alla comunità.
27 SETTEMBRE - La cerimonia di apertura è prevista per giovedì 27 settembre alle ore 9 presso il Teatro Regio di Torino. Vista l’importanza dell’evento sarà presente il ministro per i Beni e le attività Culturali Alberto Bonisoli. Dal giorno dopo, e fino a domenica 30 settembre, sarà possibile ammirare la meraviglia barocca di Guarini al prezzo speciale di 3 Euro. Infine, da martedì 2 ottobre, l’accesso sarà compreso nel biglietto dei Musei Reali.
IL RESTAURO - Il restauro è stato finanziato dal Ministero per i Beni e le Attività Culturali con il sostegno di Compagnia di Sanpaolo, Fondazione La Stampa - Specchio dei Tempi, Consulta per la Valorizzazione dei Beni Artistici e Culturali di Torino, IREN e Performance in Lighting.
- 02/12/2021 Stellantis, via altri 400 dipendenti. Il polo di Torino resterà centro di competenze ingegneristiche
- 28/11/2018 Assessore e consiglieri a caccia dei furbetti senza biglietto: controllati 6000 Torinesi su tram e bus Gtt
- 28/11/2018 Nuova vita per Palazzo Durando di Villa, in via Garibaldi presto il cantiere
- 27/11/2018 Due Torinesi milionari mancati, sfiorato il 6 al Superenalotto