Caso Embraco, firmato oggi l'accordo con Ventures
L’accordo include tutte le condizioni necessarie a favorire l’inizio delle operazioni di Ventures il prima possibile
CHIERI - Embraco ha firmato oggi l’accordo con Ventures per la reindustrializzazione dello stabilimento di Riva Presso Chieri, che consente il trasferimento dei 413 dipendenti ancora in forza a partire dal prossimo 16 luglio.
FIRMATO L'ACCORDO - Venture è un’azienda sino-israeliana neo-costituita che produrrà, nello stabilimento di Riva Presso Chieri, robot per pulire pannelli fotovoltaici e, più avanti, sistemi per la depurazione delle acque. L’accordo include tutte le condizioni necessarie a favorire l’inizio delle operazioni di Ventures il prima possibile, garantendo, al contempo, la salvaguardia dei diritti dei lavoratori.
L'IMPEGNO DI EMBRACO - Questo importante risultato è frutto dell’impegno di Embraco a trovare soluzioni perseguibili e su misura per tutto il personale coinvolto, nonché della continua collaborazione tra Whirlpool Corporation, capogruppo di Embraco Europe, i rappresentanti dei lavoratori, i sindacati e le istituzioni italiane a livello nazionale, regionale e locale. L’Italia rimane un paese importante per Embraco e pertanto l’azienda manterrà qui una presenza con un ufficio commerciale al fine di continuare ad assistere al meglio i propri clienti.
- 04/11/2018 Ritrovato anziano di 74 anni disperso tra i boschi Torinesi in cerca di funghi
- 02/11/2018 Maltempo in Valle d’Aosta: cade un castagno su una Jeep, muoiono due Torinesi
- 29/10/2018 Cade un pezzo della facciata del Comando di via Arcivescovado, non ci sono feriti
- 10/09/2018 Primo giorno di scuola: la sindaca Appendino con gli alunni dell'istituto Peyron