Ritardi del treno regionale in tempo reale sullo smartphone anche per i passeggeri piemontesi
Anche i passeggeri degli 800 treni regionali in Piemonte potranno usufruire di “smart caring”, il servizio che permette di essere informati in tempo reale su eventuali ritardi dei treni e sulle cause, sulle previsioni di ripristino della normalità e alternative possibili
TORINO - Si potrà essere informati in tempo reale su eventuali ritardi dei treni e sulle cause, ma anche sulle previsioni di ripristino della normalità e alternative possibili. Queste le novità lanciate da Trenitalia che potranno essere sfruttate anche dai pendolari del Piemonte che ogni giorno si spostano utilizzando gli 800 treni regionali.
SMART CARING - Il servizio, il cui nome è «smart caring», sarà coordinato da una control room integrata di Ferrovie Italiane alla stazione di Lingotto. I passeggeri potranno avere informazioni fino a quattro treni contemporaneamente. "Si potrà essere informati automaticamente, all'ora richiesta, sull'andamento del proprio treno e ricevere le informazioni sulle condizioni delle linee prescelte», ha spiegato Annunziata Giaconia, il direttore Divisione Passeggeri Regionale di Trenitalia.
- 27/11/2018 Cosa fare dei vecchi biglietti e carnet Gtt? Si cambiano coi nuovi. Prorogato il termine ultimo
- 17/11/2018 Tornelli sui bus, sale solo chi ha il biglietto: la sperimentazione su due linee
- 16/11/2018 Domani sciopero Gtt, 24 ore di disagi per i mezzi pubblici: informazioni e orari
- 16/11/2018 Autobus prende fuoco in mezzo alla strada: paura sul mezzo pieno di passeggeri