I vigili stoppano il barbecue cinese: multe e persone scacciate alla Pellerina
La famiglia cinese, composta da 20 persone, aveva già iniziato a mangiare quando gli agenti sono arrivati e li hanno fermati
TORINO - Stop al barbecue selvaggio. La sindaca Appendino l’aveva promesso e, in questi mesi estivi, sempre più persone sono state multate e allontanate dai parchi della città per aver violato le regole di rispetto e decoro delle aree verdi. A farne le spese, questa volta, è stata soprattutto una famiglia di cinesi che aveva pensato di pranzare alla Pellerina. Il pranzo era in corso, i cuochi erano all’opera con i primi, quando gli agenti si sono presentati sul posto e hanno fermato e multato le 20 persone impegnate a banchettare.
I CONTROLLI - Solo nella giornata di ieri, sono 4 i verbali elevati dalla polizia municipale nei servizi di controllo per il rispetto delle regole nei parchi cittadini: due verbali alla Pellerina e 2 alla Colletta; decine e decine gli allontanamenti e l’opera di informazione e persuasione affinché il verde pubblico venga da tutti utilizzato e rispettato come si deve. I controlli procedono, come espressamente richiesto da Appendino, e andranno avanti per tutta l’estate.
- 04/11/2018 Ritrovato anziano di 74 anni disperso tra i boschi Torinesi in cerca di funghi
- 02/11/2018 Maltempo in Valle d’Aosta: cade un castagno su una Jeep, muoiono due Torinesi
- 29/10/2018 Cade un pezzo della facciata del Comando di via Arcivescovado, non ci sono feriti
- 10/09/2018 Primo giorno di scuola: la sindaca Appendino con gli alunni dell'istituto Peyron