Ricetta: Torta Halloween
Il 31 ottobre si avvicina e quale occasione migliore per preparare una bellissima e buonissima torta a base di zucca se non Halloween?
Oggi prepariamo una gustosissima torta di zucca e vista l'occasione la chiameremo «torta Halloween»
Ingredienti:
600 gr. di zucca
100 gr. di farina 00
200 gr, di zucchero semolato
2 uova
100 gr. di burro
1 bustina di vanillina
1/2 bicchiere di latte
50 gr. di mandorle
100 gr. di amaretti secchi
1 bustina di lievito per dolci
zucchero a velo q.b.
Procedimento:
La zucca è un alimento molto apprezzato, è ricca di vitamine A e C, si presta a svariate preparazioni come primi piatti, contorni e anche dolci, infatti noi prepariamo una torta che, sembra molto laboriosa, ma in realtà si prepara facilmente.
Iniziamo sbucciando e tagliando a fette la zucca, disponiamola in una teglia rivestita di carta forno e mettiamola in forno a 180 gradi per circa 20 minuti.
Intanto che la zucca è in forno noi prepariamo i vari ingredienti, frulliamo le mandorle insieme a un cucchiaio di zucchero. Quando le mandorle sono ridotte in farina passiamole in un piatto e mettiamole da parte. Ripetiamo lo stesso procedimento frullando finemente anche gli amaretti, mettiamoli da parte.
Appena la zucca è pronta (quindi ha perso l'acqua e si è ammorbidita) passiamola al setaccio in modo da formare una sorta di purè.
Cominciamo a impastare, rompiamo le uova e separiamo i tuorli dagli albumi. Montiamo gli albumi a neve con una frusta elettrica e li mettiamo da parte. Prendiamo i tuorli, lo zucchero e il burro fuso e cominciamo a sbatterli con una frusta a mano o con uno sbattitore elettrico finché l'impasto non diventa cremoso e omogeneo.
A questo punto incorporiamo il purè di zucca e, sempre amalgamando, inseriamo ancora la farina di mandorle e la farina di amaretti. A questo punto l'impasto potrebbe essere leggermente duro e allora aggiungiamo il latte e amalgamiamo ancora. Setacciamo dentro l'impasto la farina con il lievito e mettiamo la vanillina, mescoliamo bene tutti gli ingredienti e incorporiamo gli albumi montati mescolando dall'alto verso il basso in modo da inglobare aria e non fare smontare il composto.
L'impasto per la torta Halloween è pronto, versiamolo in una teglia foderata con carta forno, inforniamo a 190 gradi per 45 minuti con forno preriscaldato.
Per la decorazione ci affidiamo alla nostra fantasia, possiamo preparare degli stencil con la carta forno come per esempio una zucca intagliata o un fantasma o ancora uno scheletro. Decoriamo la nostra torta, appoggiamo lo stencil sulla torta e spolverizziamo con lo zucchero a velo, è bellissima da vedere e buonissima dea mangiare.
- 04/07/2016 Ricetta del tiramisù