28 agosto 2025
Aggiornato 00:00
Offerte di lavoro

Portalettere con contratti da ottobre 2016: Poste Italiane cerca dipendenti a Torino

Chi sarà scelto per l’assunzione a tempo determinato o in stage, Poste Italiane offre contratti a decorrere da ottobre 2016, in relazione alle specifiche esigenze aziendali sia in termini numerici che di durata

TORINO - Poste Italiane cerca diplomati e laureati per assunzione di portalettere a tempo determinato e stage per le province di Torino, Vercelli, Cuneo, Asti e Alessandria.

Requisiti necessari
Per poter vedere la propria candidatura presa in considerazione ci sono alcuni requisiti necessari. Il primo è il diploma di scuola media superiore con votazione minima 70/100 o diploma di laurea, anche triennale, con votazione minima 102/110. A questo si aggiunge il possesso della patente di guida in corso di validità per la guida del motomezzo aziendale, l’idoneità generica al lavoro che, in caso di assunzione, dovrà essere documentata dal certificato medico rilasciato dalla USL/ASL di appartenenza o dal proprio medico curante. L'avvio dell'iter di selezione sarà anticipato da una telefonata delle Risorse Umane Territoriali di Poste italiane alla quale farà seguito una mail all'indirizzo di posta elettronica indicato in fase di adesione all’annuncio. Superata la prima fase di selezione, cioè il test attitudinale online, i candidati potranno essere contattati da personale di Poste Italiane per il completamento della seconda fase del processo di selezione che prevede: la verifica in aula del test già svolto a casa, un colloquio e la prova d'idoneità alla guida del motomezzo che sarà effettuata su un motomezzo 125 cc a pieno carico di posta ed il cui superamento è condizione essenziale senza la quale non potrà aver luogo l'assunzione.

Il lavoro offerto da Poste Italiane
Chi sarà scelto per l’assunzione a tempo determinato o in stage, Poste Italiane offre contratti a decorrere da ottobre 2016, in relazione alle specifiche esigenze aziendali sia in termini numerici che di durata. Le Province di assegnazione saranno individuate nell'ambito delle Aree Territoriali suindicate, in base alle esigenze aziendali.

L’annuncio scade il 19 settembre

INVIARE LA PROPRIA CANDIDATURA »