12 ottobre 2025
Aggiornato 18:00
Seniores e solidarietà

Un premio ai nonni che aiutano gli altri

In occasione della giornata nazionale dei nonni, il Comune ha premiato diciassette anziani che si sono distinti per le loro attività di volontariato

TORINO – In mattinata nella Sala Rossa di Palazzo Civico, si è svolta l’annuale cerimonia di premiazione per festeggiare gli anziani che hanno scelto di impegnare il proprio tempo a beneficio degli altri svolgendo attività di volontariato. L’evento rientra nel quadro della «Giornata Nazionale dei Nonni», istituita nel 2005. Il Consiglio dei Seniores della Città di Torino, che promuove l’iniziativa, ha premiato diciassette uomini e donne che si sono distinti, nella nostra città, per l’impegno nel mondo del volontariato in ambito sociale e culturale. I loro nominativi sono stati raccolti sulla base delle segnalazioni delle associazioni di appartenenza e dalle Circoscrizioni cittadine. Sono intervenuti alla cerimonia Cesare Palenzona, presidente del Consiglio dei Seniores, Gioacchino Cuntrò, vicepresidente del Consiglio comunale di Torino, e Gianguido Passoni, assessore al bilancio, patrimonio e decentramento.

Al servizio dei più deboli
Tutti gli intervenuti hanno ricordato il valore sociale del volontariato che, con l’affermazione del principio di sussidiarietà, ha arricchito le valenze etiche ed umanitarie che ne sono alla base, trasformandolo in un elemento centrale nella coesione sociale delle comunità. Nel corso della cerimonia sono stati consegnati i premi di riconoscimento «In silenzio per gli altri». Da quattro anni la cerimonia di consegna del premio, una tradizione torinese giunta alla sua quattordicesima edizione, è stata fissata alla data del 2 ottobre in cui cade la Festa Nazionale dei Nonni, allo scopo di riscoprire il valore e l'importanza del loro ruolo svolto all'interno delle famiglie e della società.

Tutti i nomi
I premiati sono Ida Barisone (Volontariato Cottolenghino Onlus), Alberto Bersani (Associazioni Consiglio dei Seniores), Arturo Bertolotti (Cida Piemonte), Albino Bonino (Teknotre Istituto di Cultura), Angelo Bozzato (Associazione Parkinsoniani), Maria Grazia Casassa (Gruppo Anziani Michelin), Enrico Chiapino (Seniores Alatel Telecom), Filomena Leone (Pastorale Anziani e Pensionati), Germana Marengo (Avo), Anna Piccirillo (Circoscrizione 5), Lidia Rovelli (Avulss), Rosa Salvador (Circoscrizione 7), Giovanni Santi (Consulta Persone in Difficoltà), Laura Scagliotti (Gruppo Anziani «S. Rivetti» Ex Gft, Circoscrizione 6), Lucia Soldano (Circoscrizione 8), Carlo Tarena (Ugaf), Fulvio Valerio (Manageritalia).