Le signore del mare al «Portofino Rolex Trophy»
La manifestazione che lo Yacht Club Italiano e Rolex dedicano alle barche d'epoca che hanno fatto la storia dello yachting mondiale. Dal 18 al 20 settembre il borgo ligure accoglierà le uniche quattro imbarcazioni della classe 15 metri stazza internazionale ancora esistenti e i 12 metri stazza internazionale.
PORTOFINO - Le più belle signore del mare tornano a Portofino per il «Portofino Rolex Trophy», la manifestazione che lo Yacht Club Italiano e Rolex dedicano alle barche d'epoca che hanno fatto la storia dello yachting mondiale. Dal 18 al 20 settembre il borgo ligure accoglierà le uniche quattro imbarcazioni della classe 15 metri stazza internazionale ancora esistenti e i 12 metri stazza internazionale.
Nella classe 15 metri ci saranno Mariska, Hispania, Tuiga e The Lady Anne, le quattro «sorelle centenarie», lunghe 24 metri circa e larghe 5 metri, che nei primi anni del '900 rappresentavano ciò che sono oggi i maxi yacht di 80 o 90 piedi: barche da regata moderne e molto competitive. Nei 12 metri, storica classe e assoluta protagonista della Coppa America, ci saranno invece Emilia, Trivia, Vanity V, Vim e Wings.
Le regate sono in programma da giovedì 18 a sabato 20. Il Portofino Rolex Trophy si concluderà con la premiazione e con il Rolex Dinner Party riservato ad armatori, ospiti ed equipaggi in programma sul molo di Portofino.
A Porto Santo Stefano il campionato del mondo classe 5.5m - La grande vela internazionale firmata Yacht Club Porto Santo Stefano torna di scena all'Argentario dal 17 al 26 settembre. La Scandinavian Gold Cup, la Evolution Gold Cup e la Classic Cup sono, infatti, le tre regate riservate alla classe 5.5m Stazza Internazionale che, dal 17 al 20 settembre prossimi, faranno da prologo al campionato del mondo classe 5.5m S.I. in programma sempre a Porto Santo Stefano dal 21 al 26 settembre prossimi.
Ancora un appuntamento internazionale dunque per lo Yacht Club Porto Santo Stefano guidato dal presidente Piero Chiozzi, dopo il successo della 15ma edizione dell'Argentario Sailing Week - Panerai Yachts Classic Challenge, regata riservata a barche d'epoca e classiche, che si è svolta lo scorso mese di giugno con 45 imbarcazioni partecipanti.
Ad oggi sono ben 38 le barche iscritte al Campionato del Mondo della classe 5.5m S.I. in rappresentanza di 9 paesi (Austria, Bahamas, Finlandia, Francia, Germania, Italia, Paesi Bassi, Norvegia e Svizzera). Tra gli iscritti anche il tedesco Markus Wieser campione del mondo in carica. Otto sono gli equipaggi italiani che parteciperanno all'evento.
Domenica 21 settembre alle 18:30 la sede dello Yacht Club Santo Stefano ospiterà la cerimonia di apertura, mentre le regate si disputeranno da lunedì 22 a venerdì 26 settembre. Al termine delle regate, la premiazione si svolgerà nella Fortezza di Porto Santo Stefano.
«Non potevamo immaginare un finale di stagione migliore di questo. Ospitiamo un campionato del mondo di vela nelle nostre acque» ha commentato Marco Poma, direttore sportivo dello Yacht Club Santo Stefano «Questo è stato possibile grazie al lavoro che portiamo avanti da anni con la passione e l'impegno di tutto lo staff dello Yacht Club Santo Stefano che, grazie al supporto e alla collaborazione delle autorità locali e degli sponsor, consentono ancora una volta di certificare l'Argentario come location ideale per le manifestazioni internazionali di vela».