La Juve sbatte contro il Parma. Conte: Paura a fischiarci i rigori
Una vittoria e un pareggio nei due recuperi della 21esima giornata di serie A giocati oggi. Al Tardini la Juve non è andata oltre lo 0-0 contro il Parma e ha fallito il sorpasso al Milan in testa alla classifica; a Bergamo l'Atalanta ha battuto 1-0 il Genoa grazie ad un gol di Marilungo nel finale
PARMA - Una vittoria e un pareggio nei due recuperi della 21esima giornata di serie A giocati oggi. Al Tardini la Juve non è andata oltre lo 0-0 contro il Parma e ha fallito il sorpasso al Milan in testa alla classifica; a Bergamo l'Atalanta ha battuto 1-0 il Genoa grazie ad un gol di Marilungo nel finale. I bianconeri hanno imposto il loro gioco per lunghi tratti della partita ma il Parma, apparso fin troppo guardingo, si è rintanato nella propria metà campo e ha chiuso tutti gli spazi davanti a Pavarini in attesa del varco giusto in contropiede. Un atteggiamento tattico che i bianconeri avevano già dimostrato di soffrire nelle recenti gare casalinghe contro Siena e Cagliari.
I bianconeri hanno reclamato due rigori - L'occasione migliore per la squadra di Conte è arrivata in avvio di gara, ma il colpo di testa di Chiellini al 3' si è stampato sul palo. Vicino al gol anche Pirlo, la cui punizione dal limite al 22' è uscita di un soffio sopra la traversa. Vucinic, più fresco di uno spento Matri, ha dimostrato i soli limiti in fase di finalizzazione sprecando un paio di buone occasioni. Nel secondo tempo il copione non è cambiato, con i bianconeri costantemente proiettati in avanti. Il Parma si è reso pericoloso solo in un'occasione con Giovinco a metà ripresa, ma nel finale è stata ancora la Juve a sfiorare la vittoria. Occasioni per Pirlo, Marchisio e Giaccherini ma il muro gialloblù ha retto fino alla fine. Proteste da entrambe le parti per alcuni episodi nelle due aree di rigore: i bianconeri hanno reclamato due rigori (interventi dubbi su Giaccherini e Pirlo), il Parma uno per atterramento di Giovinco. Con il pareggio odierno la Juve resta al secondo posto, a -1 dal Milan ma con una gara ancora da recuperare.
Conte: Paura a fischiarci i rigori - Antonio Conte è furioso dopo il pareggio della Juve sul campo del Parma nel recupero della 21esima giornata di serie A. Non tanto per la prestazione della squadra, quanto per la direzione di gara dell'arbitro Mazzoleni. «Penso che si abbia paura a dare rigori alla Juve e non voglio appellarmi ai singoli episodi» ha detto il tecnico al termine della partita. «Le situazioni di oggi le ho già viste in campo - prosegue l'allenatore -. Per il Parma non c'è niente, anzi c'è una simulazione di Giovinco che avrebbe meritato il giallo. Su Giaccherini e Pirlo le immagini si commentano da sole, penso che si abbia paura a dare rigori alla Juve e non voglio appellarmi ai singoli episodi».
«L'aria che si respira è che se non si fischia alla Juve non si sbaglia, se si sbaglia a sfavore della Juve non succede niente - insiste Conte -, vogliamo essere trattati equamente. Perché questo? Basta andare indietro e c'è la spiegazione. Mi dispiace, comincio in cuor mio ad avvertire delle cose che pensavo fossero superate». Il mister bianconero è un fiume in piena. «Non voglio parlare del singolo episodio, ma di una statistica allarmante. Noi sviluppiamo 70-75 minuti nella metà campo avversaria e fino ad ora siamo la squadra che ha avuto meno rigori in assoluto - spiega Conte -. Anche le ultime in classifica ci precedono in questa graduatoria».
Il tecnico chiude con un appello ai direttori di gara: «Gli arbitri devono essere sereni nei nostri confronti, vi invito a guardare le statistiche di quanti rigori abbiamo preso e quanti ce ne hanno dati contro negli ultimi anni».
Nell'altro recupero l'Atalanta ha superato 1-0 il Genoa. Dopo un primo tempo senza emozioni, la partita si è infiammata nella ripresa: le due squadre hanno colpito una traversa per parte (Kucka per i rossoblù, Denis per i nerazzurri), prima che Marilungo firmasse il gol vittoria dopo una combinazione in area con Denis. La squadra di Colantuono aggancia Chievo e Catania a quota 27 punti, il Genoa resta a 30.