La velista Laura Dekker verso il record del giro del mondo in solitaria
Sarà la più giovane ad aver girato il mondo in solitaria. Un sogno che Laura Dekker perseguiva con tenacia da anni: nell'ottobre del 2009 aveva costretto lo Stato olandese a metterla sotto tutela per impedirle di tentare l'impresa a soli 14 anni
L'AIA - La 16enne velista olandese Laura Dekker oggi coronerà finalmente il suo sogno diventando la più giovane navigatrice ad aver effettuato il giro del mondo a vela in solitaria, arrivando sull'isola di Saint Martin nelle Antille olandesi. Lo ha annunciato il suo manager, Gerard van Erp. Un sogno che Laura Dekker perseguiva con tenacia da anni: nell'ottobre del 2009 aveva costretto lo Stato olandese a metterla sotto tutela per impedirle di tentare l'impresa a soli 14 anni.
«Alle 15 (le 20 italiane), Laura sbarcherà a Saint Martin, nella parte olandese dell'isola dopo un anno esatto di navigazione», ha dichiarato all'Afp il suo manager.
La giovane olandese, che festeggerà i 17 anni il 20 settembre, avrebbe dovuto tagliare il traguardo prima del 16 settembre per battere il record ufficiale detenuto dall'australiana Jessica Watson, che lo aveva stabilito nel maggio 2010, tre giorni prima di compiere 17 anni: un giro del mondo senza scalo e senza assistenza. Come l'ex record di Jessica Watson, il nuovo record di Laura Dekker come «più giovane navigatrice a circumnavigare il globo a vela in solitaria» non sarà ufficiale: il Guinness World Records dal 2009 non riconosce i record effettuati dai minorenni. «Quello che è importante, è che il suo sogno sia diventato realtà», ha commentato il manager di Laura. Una cerimonia di accoglienza è prevista all'arrivo della giovane navigatrice in presenza della famiglia, di diversi dignitari dell'isola e di giornalisti. «Abbiamo già ricevuto più di 240 richieste di interviste, tutti vogliono parlare con Laura», ha assicurato van Erp.
La velista olandese aveva preso il largo da Gibilterra il 21 agosto 2010 in gran segreto prima di cominciare il suo giro del mondo da Saint Martin, il 20 gennaio 2011.