29 agosto 2025
Aggiornato 21:30
Fioretto maschile - Grand Prix Fie Venezia

Valerio Aspromonte trionfa e regala emozioni

15-14 il punteggio finale dell'ultimo assalto, vissuto intensamente dal pubblico veneziano, che ha seguito punto a punto la rimonta dell'atleta delle Fiamme Gialle

VENEZIA - Valerio Aspromonte vince la tappa del circuito di Coppa del Mondo di fioretto maschile, valida come Grand Prix FIE, svoltasi a Venezia.
Straordinaria la prestazione dell'atleta azzurro che, in semifinale ha vinto il derby contro Luca Simoncelli per 15-12, prima di alzare al cielo le braccia dopo la quindicesima stoccata inflitta all'avversario di finale, il cinese Ma. 15-14 il punteggio finale dell'ultimo assalto, vissuto intensamente dal pubblico veneziano, che ha seguito punto a punto la rimonta dell'atleta delle Fiamme Gialle.
Aspromonte ha poi festeggiato saltando in braccio al Commissario Tecnico, Stefano Cerioni, emulando quanto fatto da Elisa Di Francisca al termine della vittoriosa finale al Mondiale di Parigi.
«E' un abbraccio che significa tanto - ha rivelato Valerio Aspromonte -. Dedico la vittoria al mio maestro, Salvatore Di Naro. Per me è un successo che mi da ancora più stimoli in vista dell'avvio della qualificazione olimpica».

Il successo di Aspromonte corona una giornata assolutamente positiva per i colori azzurri. Oltre ad Aspromonte, sul podio sale anche Luca Simoncelli, artefice di un'ottima prestazione che lo ha visto vincere, tra gli altri, anche l'assalto contro il numero 1 del ranking mondiale Sheng Lei.
Nel tabellone dei quarti, gli azzurri in pedana erano ben quattro. Oltre ad Aspromonte e Simoncelli, c'erano anche Andrea Cassarà e Giorgio Avola. Mentre il primo è stato sconfitto dal cinese Ma per 15-12, il secondo è stato superato nel derby tra Simoncelli per 15-13. Aspromonte invece ha avuto ragione del francese Sintes per 15-11.
In precedenza, i quattro avevano vinto gli assalti del tabellone dei 16. Cassarà aveva sconfitto il coreano Choi per 15-7, mentre Aspromonte aveva avuto la meglio per 15-11 sul francese Marcilloux. Straordinaria la prestazione di Luca Simoncelli che aveva superato 15-13 il numero 1 del ranking mondiale, Sheng Lei. Giorgio Avola aveva invece avuto la meglio sul britannico Kruse per 15-12.

Sconfitto nel tabellone dei 16 Tommaso Lari, superato dal cinese Ma per 15-10.
Nel tabellone dei 32 Andrea Cassarà aveva superato il francese Mertine per 15-7, mentre Aspromonte aveva sconfitto il russo Akhmatkhuzin per 15-10.
Simoncelli aveva invece avuto la meglio sul cinese Zhang per 15-6 mentre Lari aveva superato il turno vincendo sul francese Rigine per 15-11. Giorgio Avola aveva vinto l'assalto per 15-10 contro il cinese Zhu.
Sono stati invece sconfitti sia Andrea Baldini che Stefano Barrera. Il primo col punteggio di 15-14 contro il russo Cheremisinov, mentre Barrera è stato superato dal coreano Ha per 15-11.
Nel turno d'esordio vittoria per Andrea Cassarà (15-2 contro il giapponese Fukuda), Andrea Baldini (15-4 contro il venezuelano Bru) e Valerio Aspromonte (15-14 contro lo statunitense Kaneshige).
Avanti dopo l'assalto del tabellone dei 64 anche Luca Simoncelli, vincitore dell'assalto sul giapponese Saito per 15-10, Stefano Barrera che, nel derby, supera Simone Vanni per 15-4, Tommaso Lari che sconfigge il cinese Huang per 15-13 e Giorgio Avola che ha avuto la meglio sull'austriaco Wohlgemuth per 15-8.
Sconfitti nel tabellone dei 64 Alessio Foconi, eliminato col punteggio di 15-10 dal russo Akhamtkhuzin, Tobia Biondo, superato 15-8 dal britannico Kruse e Lorenzo Nista che ha subìto la rimonta del tedesco Bachmann fino al 15-10 finale.

Finale
Aspromonte (ITA) b. Ma (Chn) 15-14
Semifinali
Aspromonte (ITA) b. Simoncelli (ITA) 15-12
Ma (Chn) b. Cheremisinov (Rus) 15-14
Quarti
Simoncelli (ITA) b. Avola (ITA) 15-13
Aspromonte (ITA) b. Sintes (Fra) 15-11
Ma (Chn) b. Cassarà (ITA) 15-12
Cheremisinov (Rus) b. Bachmann (Ger) 11-5
Tabellone dei 16
Simoncelli (ITA) b. Lei (Chn) 15-13
Avola (ITA) b. Kruse (Gbr) 15-12
Cassarà (ITA) b. Choi (Kor) 15-7
Aspromonte (ITA) b. Marcilloux (Fra) 15-11
Ma (Chn) b. Lari (ITA) 15-10
Tabellone dei 32
Aspromonte (ITA) b. Akhmatkhuzin (Rus) 15-10
Cassarà (ITA) b. Mertine (Fra) 15-7
Cheremisinov (Rus) b. Baldini (ITA) 15-14
Simoncelli (ITA) b. Zhang (Chn) 15-6
Avola (ITA) b. Zhu (Chn) 15-10
Lari (ITA) b. Rigine (Fra) 15-11
Ha (Kor) b. Barrera (ITA) 15-11

Classifica (140): 1. Aspromonte (ITA), 2. Ma (Chn), 3. Cheremisinov (Rus), 3. Simoncelli (ITA), 5. Cassarà (ITA), 6. Avola (ITA), 7. Sintes (Fra), 8. Bachmann (Ger).
16. Lari (ITA), 18. Baldini (ITA), 26. Barrera (ITA), 41. Vanni (ITA), 46. Foconi (ITA), 52. Nista (ITA), 58. Biondo (ITA), 105. Paroli (ITA), 118. Minuto (ITA).