Sciabola maschile, Trofeo «luxardo»
11 atleti azzurri in gara nel tabellone dei 64. Ad affrontare il tabellone di diretta ci saranno Aldo Montano, Gigi Tarantino e Luigi Samele
PADOVA - Saranno undici gli atleti italiani in gara domani nel tabellone dei 64 del Trofeo «Luxardo», prova di Coppa del Mondo di sciabola maschile.
E' questo il verdetto emesso dalle pedane del PalaFabris, al termine della prima giornata di gare, dedicata alla fase a gironi ed al tabellone di qualificazione.
Ad affrontare il tabellone di diretta ci saranno Aldo Montano, Gigi Tarantino e Luigi Samele, che sono stati esentati dalla fase di qualificazione grazie alla posizione nel ranking mondiale. Assieme a loro Giampiero Pastore, Luigi Miracco, Alberto Pellegrini, Diego Occhiuzzi, Gabriele Foschini, Luca Iacometti, Antonio Ricciardelli e Marco Tricarico.
Eliminati invece, perchè sconfitti nel tabellone di qualificazione, Fabrizio Verrone, Fabrizio Marino, Stefano Sbragia, Massimiliano Murolo, Fabio Bianchi, Andrea Aquili, Luca Pignotti, Marco Ciari e Lorenzo Romano.
I primi assalti di giornata inizieranno alle ore 10.00 ed il tabellone dei 64 si concluderà con gli ultimi match programmati per le ore 12.20. Le semifinali inizieranno invece alle ore 17.00.
RaiSport 1 trasmetterà alle ore 18.30 le fasi finali del Trofeo «Luxardo», con la telecronaca di Federico Calcagno, il commento tecnico di Stefano Pantano e la regia di Franco Venditti.
FEDERSCHERMATV, la web tv della Federazione Italiana Scherma, edita da Atleticom, seguirà in diretta gli assalti a partire dalle ore 11.00, con il commento di Sara Cometti.
Tabellone dei 64
Pastore (ITA) - Polossifakis (Can) h. 10.40
Miracco (ITA) - Nemcsik (Hun) h. 11.00
Nagy (Hun) - Samele (ITA) h. 11.00
Iliasz (Hun) - Pellegrini (ITA) h. 11.20
Occhiuzzi (ITA) - Hanceanu (Rou) h. 12.00
Foschini (ITA) - Szilagy (Hun) h. 12.20
Lopez (Fra) - Iacometti (ITA) h. 10.40
Montano (ITA) - Igoe (Usa) h. 11.20
Spear (Usa) - Ricciardelli (ITA) h. 12.00
Tarantino (ITA) - Etropolski (Usa) h. 10.00
Tricarico (ITA) - Beaudry (Can) h. 10.40
Tabellone di qualificazione
Tabellone dei 64 (qualificazione)
Skubiszewski (Pol) b. Verrone (ITA) 15-8
Medard (Fra) b. Marino (ITA) 15-9
Dolniceanu (Rou) b. Sbragia (ITA) 15-11
Zanin (Rus) b. Murolo (ITA) 15-8
Foschini (ITA) b. Koniusz (Pol) 15-12
Iacometti (ITA) b. O'Connel (Gbr) 15-13
Miracco (ITA) b. Hamar (Hun) 15-12
Ricciardelli (ITA) b. Bak (Usa) 15-8
Pellegrini (ITA) b. Noszeda (Hun) 15-7
Tabellone dei 128 (qualificazione)
Verrone (ITA) b. Verbrackel (Fra) 15-13
Jansen (Ven) b. Bianchi (ITA) 15-12
Gemesi (Hun) b. Pignotti (ITA) 15-8
Foschini (ITA) b. Tokunan (Jpn) 15-8
Woog (Isr) b. Aquili (ITA) 15-13
Fase a gironi
Fabrizio Marino: 4 vittorie, 2 sconfitte
Diego Occhiuzzi: 5 vittorie, 1 sconfitta
Fabio Bianchi: 2 vittorie, 4 sconfitte
Stefano Sbragia: 4 vittorie, 2 sconfitte
Massimiliano Murolo: 4 vittorie, 2 sconfitte
Luca Pignotti: 3 vittorie, 3 sconfitte
Luigi Miracco: 4 vittorie, 2 sconfitte
Marco Ciari: 1 vittoria, 5 sconfite
Alberto Pellegrini: 4 vittorie, 2 sconfitte
Luca Iacometti: 4 vittorie, 2 sconfitte
Marco Tricarico: 6 vittorie, nessuna sconfitta
Andrea Aquili: 3 vittorie, 3 sconfitte
Fabrizio Verrone: 3 vittorie, 3 sconfitte
Giampiero Pastore: 6 vittorie, nessuna sconfitta
Antonio Ricciardelli: 5 vittorie, 1 sconfitta
Gabriele Foschini: 3 vittorie, 3 sconfitte
Lorenzo Romano: 2 vittorie, 4 sconfitte