Montezemolo: questa è la Ferrari che tutti vogliamo vedere
Il Presidente del Cavallino: «Rammarico per le occasioni sprecate, ma i conti si fanno alla fine»
MARANELLO - La Ferrari capace di risollevarsi dal momento buio vissuto fino a meno di un mese fa con i bei risultati messi assieme da Fernando Alonso nelle ultime due gare, primo in Germania e secondo ieri in Ungheria, è, secondo il presidente Luca Di Montezemolo «quella che mi fa piacere vedere e che vogliono vedere i nostri tifosi». Dopo il consueto debriefing tenuto questa mattina a Maranello per esaminare quanto accaduto a Budapest nel dodicesimo appuntamento del Mondiale di Formula 1.
Gara per altro dominata dalla Red Bull, vittoriosa con l'australiano Mark Webber e con il tedesco Sebastian Vettel in veste di sprecone e solo terzo al traguardo, davanti all'altra rossa del brasiliano Felipe Massa. «È stato un mese di luglio molto intenso, che si è concluso con delle belle soddisfazioni per noi, soprattutto se vediamo dove siamo oggi rispetto ad un mese fa», ha detto Montezemolo. «Tutti hanno lavorato con grande impegno per questi risultati. A Hockenheim abbiamo fatto doppietta e ieri abbiamo portato a casa il massimo che potevamo ottenere. I tecnici hanno lavorato a testa bassa per migliorare la vettura e i piloti hanno fatto un ottimo lavoro».
CLASSIFICHE - In testa al Mondiale piloti ora c'é proprio Webber con 161 punti, a +4 sull'inglese Lewis Hamilton della McLaren (ieri ritirato), a +10 su Vettel, a +14 sull'altro inglese Jenson Button della McLaren, il campione del mondo in carica, e a +20 su Alonso. Massa è sesto con 97 punti, apparentemente fuori dai giochi. «In precedenza in questa stagione abbiamo sprecato delle grandi opportunità e c'è sempre il rammarico per alcune decisioni che ci hanno lasciato perplessi, ma dobbiamo guardare avanti e pensare che oggi siamo in condizione di poter credere nel Mondiale», ha detto ancora Montezemolo. «Ora dobbiamo continuare così e i conti li faremo alla fine».
La stagione come di consueto ora si ferma per una breve pausa estive e il Mondiale riprenderà il 29 agosto con il Gran Premio del Belgio a Spa-Franchorchamps.