F1, Test Montmelò: Brawn Gp vola ancora, nuovo miglior tempo
Stavolta è Barrichello a mettere tutti in fila, sesto Massa
BARCELLONA - Sembra non voler finire di stupire la neonata scuderia Brawn Gp, che nell'ultima giornata dei test di Montmelò, a Barcellona, ha nuovamente fatto segnare il miglior tempo. Dopo le eccellenti prestazioni segnate lunedì da Jenson Button (secondo tempo), martedì da Rubens Barrichello (terzo), ieri nuovamente da Button col miglior tempo, oggi a sorprendere tutti è stato ancora Barrichello.
Al volante della nuova scuderia motorizzata Mercedes, nata appena una settimana fa dalle ceneri della Honda, il brasiliano ha fermato il cronometro sull'1'18«926, facendo segnare anche il miglior tempo assoluto della quattro giorni di test e infliggendo pesanti distacchi a tutti. Alle spalle di Barrichello si è piazzata la Williams del tedesco Nico Rosberg (1'19«774 in mattinata), davanti alla Toyota del tedesco Timo Glock, alla Red Bull del tedesco Sebastian Vettel e alla Renault dello spagnolo Fernando Alonso. Sesto tempo per la Ferrari di Felipe Massa, davanti alla Bmw Sauber del polacco Robert Kubica.
Leggero miglioramento di prestazioni per la McLaren, che dopo le disastrose performance dei giorni scorsi, culminate con l'ultimo posto di ieri, ha ottenuto col campione del mondo Lewis Hamilton l'ultimo tempo. Quella che si è chiusa oggi è stata l'ultima sessione di test con in pista tutte e dieci le scuderie che parteciperanno al prossimo Mondiale, al via in Australia il 29 marzo. La Brown Gp tornerà in pista da domenica a martedì a Jerez de la Frontera, ancora in Spagna, per un ultima fase di test con McLaren, Williams e Renault.
Questi i tempi dell'ultima giornata a Montmelò:
1. Rubens Barrichello (Bra) Brawn-Mercedes 1'18«926 (110 giri);
2. Nico Rosberg (Ger) Williams 1'19«774 (120);
3. Timo Glock (Ger) Toyota 1'20«091 (128);
4. Sebastian Vettel (Ger) Red Bull 1'20«576 (83);
5. Fernando Alonso (Spa) Renault 1'20«664 (64);
6. Felipe Massa (Bra) Ferrari 1'20«677 (92);
7. Robert Kubica (Pol) BMW-Sauber 1'20«740 (134);
8. Lewis Hamilton (Gbr) McLaren-Mercedes 1'20«869 (70);
9. Sebastien Buemi (Svi) Toro Rosso 1'21«013 (62);
10. Giancarlo Fisichella (Ita) Force India 1'21«045 (141);
11. Sebastien Bourdais (Fra) Toro Rosso 1'21«629 (27).